Gonalgia bilaterale

Gent.mo Dott Caldarella, da circa 4 mesi accuso forti dolori al ginocchio sx con forti limitazioni nel deambulare dopo avere fatto rx ad entrambe le ginocchia mi veniva diagnosticato come di seguito

Richiedente: ESTERNO Data esame: 14/02/2012
Co^/7o/77e e/Vcme; RENATA Data Nascita: 06/09/1934 Età anni: 78
Data Ora Referto 16/02/2012 10.55
RADIOGRAFIA GINOCCHIO DX E SIN
Q.D.: Gonalgia bilaterale
Valgismo bilaterale.
Gonartrosi bilaterale con aspetto grossolano delle spine e sensibile riduzione delle rime articolari sul versante
interno.
Bilaterale artrosi femoro rotulea con modesta iperpressione.
Entesopatia alle rotule in sede di inserzione del quadricipite femorale.
Tono calcico ridotto.

A fine feb 2012 iniziavo una terapia dal fisiatra con iniezioni a base di sostanze terapeutiche nell'articolazione d cui ho già completato 2 cicli da 3 iniezioni.

Il dolore è diminuito, anche se faccio ancora molta fatica a camminare e questo mi limita non poco perchè non esco più di casa.
Le chiedo un suo gentile consulto per sapere cosa devo fare.

Colgo l'occasione per ringraziarla e cordialmente la saluto.
Renata
Dr. Emanuele Caldarella Ortopedico 1.8k 79
Gentile utente,

nell'artrosi delle ginocchia sono possibili diverse terapie, come anche le infiltrazioni che Lei ha provato. Quando le terapie non funzionano e il quadro artrosico è avanzato, si può pensare ad un intervento chirurgico di impianto di protesi del ginocchio. Naturalmente è necessaria una visita per capire se potrebbe essere indicato nel Suo caso e per pianificare l'intervento.

Le segnalo un articolo informativo sull'argomento:

https://www.medicitalia.it/minforma/ortopedia/585-l-artrosi-del-ginocchio-gonartrosi-e-la-protesi-del-ginocchio.html

Distinti saluti

Dr. Emanuele Caldarella

Chirurgia dell'anca e del ginocchio
emanuele.caldarella@medicitalia.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su problemi articolari

Altri consulti in ortopedia