Scoliosi, cifosi, lordosi
Buongiorno. Sono un ragazzo di 19 anni che pratica bodybuilding a livello amatoriale. Ieri ho fatto i raggi alla colonna lombare, dorsale e cervicale, con il seguente referto:
RX COLONNA CERVICALE
Non visibili cedimenti somatici.
Modicamente ridotti gli spazi intersomatici C5-C6 e C6-C7.
RX COLONNA DORSO-LOMBARE
Scoliosi dorsale sinistro-convessa e lombare destro-convessa.
Accentuate la fisiologica cifosi dorsale e lordosi lombare.
Non visibili cedimenti somatici.
Spazi intersomatici conservati.
La mia domanda è: è grave? Posso comunque continuare la mia attività sportiva senza correre rischi (ad esempio peggiorare la patologia) oppure sarebbe meglio optare solo ed esclusivamente per esercizi di postura?
Grazie anticipatamente e cordiali saluti.
RX COLONNA CERVICALE
Non visibili cedimenti somatici.
Modicamente ridotti gli spazi intersomatici C5-C6 e C6-C7.
RX COLONNA DORSO-LOMBARE
Scoliosi dorsale sinistro-convessa e lombare destro-convessa.
Accentuate la fisiologica cifosi dorsale e lordosi lombare.
Non visibili cedimenti somatici.
Spazi intersomatici conservati.
La mia domanda è: è grave? Posso comunque continuare la mia attività sportiva senza correre rischi (ad esempio peggiorare la patologia) oppure sarebbe meglio optare solo ed esclusivamente per esercizi di postura?
Grazie anticipatamente e cordiali saluti.
Gentile utente,
Prima di tutto, perché ha eseguito questi esami? Da chi le sono stati prescritti?
Cordiali saluti.
Prima di tutto, perché ha eseguito questi esami? Da chi le sono stati prescritti?
Cordiali saluti.
Gianni Nucci, Chirurgo Ortopedico
Responsabile U.F. Ortopedia Santa Rita Hospital - Montecatini T.
Riceve a Lucca, Montecatini, Pistoia, Follonica

Utente
Gentile dottore, innanzitutto grazie per la risposta.
Io ho sempre avuto un atteggiamento ipercifotico. Per cui ho creduto fosse giusto fare questi esami per capire se continuare la mia attività sportiva o comunque praticarla in un modo più blando.
Io ho sempre avuto un atteggiamento ipercifotico. Per cui ho creduto fosse giusto fare questi esami per capire se continuare la mia attività sportiva o comunque praticarla in un modo più blando.
Dalle risposte che ci fornisce non è possibile darle una risposta certa, sono molto generiche, e non indicano i gradi delle alterazioni e molte altre cose che uno specialista guarda quando "legge" una radiografia del rachide.
Conviene farsi visitare da un fisiatra o ortopedico specialista nel rachide, perché solo così si può dire quali siano gli esercizi e gli sport da evitare, se ce ne sono.
Saluti cordiali.
Conviene farsi visitare da un fisiatra o ortopedico specialista nel rachide, perché solo così si può dire quali siano gli esercizi e gli sport da evitare, se ce ne sono.
Saluti cordiali.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.5k visite dal 21/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.