Cosa significano questi termini?

buongiorno dottori. Vorrei un parere da voi riguardo alcuni termini che non riesco a capire.

Ho fatto un RX torace per via di una tosse che continua da un mese. Nel referto tutto ok i polmoni ecc., ma c'è un tratto che parla della scoliosi (che sapevo di avere, riscontrata anni fa, e portai anche un busto all'età di 14anni, quanto meno per farmarla) e conclude con dei termini che a dire il vero mi preoccupano.
vi riporto il testo:

"si segnala scoliosi a S italica della colonna dorsale sinistroversa nel tratto inferiore, destroversa in quella superiore con accentuata cifosi: si associano segni di spondilosi, di osteocontrosi e discopatie maggiormente nel tratto medio"

ora, cos'è la spondilosi, osteocodrosi ecc....??

sono cose pericolose?
premetto che non sempre faccio attività fisica in palestra e sono normopeso...

è grave?

grazie per il Vostro gentile aiuto :)
Dr. Leonardo Donati Ortopedico 75 6
Caro Paziente,
i termini che ti preoccupano indicano soltanto che le vertebre che compongono la tua colonna vertebrale assumendo una forma ad "esse" hanno dei punti in cui il carico è maggiore e che quindi si consumano prima di altri; infatti la spondilosi indica il consumo dei dischi intervertebrali e delle vertebre, le discoprite la degenerazione dei dischi intervertebrali e l'osteocondrosi un piccolo difetto di formazione delle vertebre che hai da quando sei nato come la scoliosi. In altre parole è la descrizione di come evolve la tua scoliosi con il passare degli anni. Niente di preoccupante.
Saluti

Dr. Leonardo Donati
Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie infinite. gentilissimo, preciso e chiaro :)

buona giornata!

un'ultima domanda, se nn è di troppo: col tempo (molto tempo credo) si rischia un'ernia al disco in una di quelle zone con carico nn distribuito bene?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su patologie vertebrali

Altri consulti in ortopedia