Distorsione ginocchio sinistro

Salve, 4 mesi fa ho subito una brutta distorsione al ginocchio sinistro, che mi si è gonfiato molto e dal quale mi hanno estratto 180 cc di liquido di colore rosso. Da quel momento non ho più fatto attività fisica a causa della distorsione e pochi giorni fa mi sono sottoposto ad una risonanza magnetica per capire cosa avessi, questa è la diagnosi:
Diastasi e disomogenità del LCM, da esiti distrattivi.
Non lesioni capsulolegamentose del compartimento esterno ed interno.
Nei limiti la morfologia e l'intensità di segnale delle fibrocartilagini meniscali.
Aspetto tumefatto e disomogeneo del LCA come da lezione interstiziale. Concomitano, quali segni indiretti di instabilità articolare, angolatura del LCP, shift anteriore del piatto tibiale esterno e lieve esposizione posteriore del menisco laterale. Si consiglia valutazione clinica della stabilità articolare.
Non è presente versamento intra-articolare.
Rotula in distopia alta, in assenza di lesioni osteo-condrali apprezzabili.
Cosa significa tutto questo? Cosa devo fare? GRAZIE!!
Dr. Luigi Grosso Chirurgo generale, Chirurgo oncologo, Ortopedico, Algologo 2.4k 64
I dati strumentali sono sicuramente importanti per dare informazioni al medico, ma l'esame clinico è altrettanto importante per poter effettuare una diagnosi differenziale. Questa consente allo specialista di poter porre una precisa indicazione terapeutica. Considerato che c'è un forte sospetto di una lesione del LCA del ginocchio, il mio consiglio, quindi, è quello di affidarsi ad un suo oropedico di fiducia.
AUguri

Dr. Luigi Grosso - Ortopedico Master Spalla Gomito Polso Mano
Busto Arsizio (VA) - Rapallo (GE) - Napoli
www.luigigrosso.net

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
Scusi se la disturbo ancora, ma non può darmi nessuna altra indicazione? Sicuramente andrò dall'ortopedico, ma vorrei sapere se lei mi consiglia di operarmi oppure no nel caso venga accertata questa lesione. Naturalmente la ringrazio per la sua attenzione!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Grosso Chirurgo generale, Chirurgo oncologo, Ortopedico, Algologo 2.4k 64
Se oltre ai dati strumentali iconografii, i dati clinici confermano una instabilità del ginocchio è chiaro che l'unica soluzione è l'intervento chirurgico.
Auguri
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.

Leggi tutto

Consulti simili su legamento crociato anteriore

Consulti su contusioni, lussazioni, distorsioni

Altri consulti in ortopedia