Risultato rmn ginocchio
Buongiorno vorrei sottoporre alla Vs attenzione il mio caso. Ho 59 anni ed ho subito un trauma distorsivo al ginocchio Sx ho avuto dolore e mi è stato aspirato liquido sinoviale (30cc) ed infiltrato Cortisone il dolore non è passato se non con antiinfiammatori per os,a distanza di 1 mese ho effettuato rmn con il seguente referto:
Alterazione di sagnale nel corno posteriore del menisco interno per rottura, regolare il menisco esterno.Ispessito il gusciocapsulo legamentoso postero mediale,regolare l'angolo postero esetrno. Assottigliato il legamento crociato anteriore in esiti di lesione parcellare, regolari il LCP ed i collaterali. Modesto versamento endoarticolare e nel recesso sovrarotuleo. Distensione flogistica della borsa del gastrocnemiosemimembranoso .Iperpressione rotulea esterna senza segni di sofferenza cartilaginea; condropatia di 1° grado in femorotibiale interna , con aree di edema intraspongioso nel piatto tibiale interno e nel condilo femorale omolaterale: Tendinopatia inserzionale del tendine quadricipite, esiti di m. di Osgood-Schlatter in sede inserzionale distale tibiale del tendine rotuleo.Regolare il segnale nel corpo adiposo di Hoffa.
Il dolore mi si accentua medialmente al ginocchio e sotto la rotula vicino alla tibia specialmente nel salire e scendere le scale.
La domanda è: vista la mia età(60aa) e la mia passione per la moto da turismo,quindi senza grandi sforzi; è conveniente la terapia chirurgica per menisco e LCA oppure quella medica ,acido ialuronico, ecc.....
Vi ingrazio per la disponibilità
Alterazione di sagnale nel corno posteriore del menisco interno per rottura, regolare il menisco esterno.Ispessito il gusciocapsulo legamentoso postero mediale,regolare l'angolo postero esetrno. Assottigliato il legamento crociato anteriore in esiti di lesione parcellare, regolari il LCP ed i collaterali. Modesto versamento endoarticolare e nel recesso sovrarotuleo. Distensione flogistica della borsa del gastrocnemiosemimembranoso .Iperpressione rotulea esterna senza segni di sofferenza cartilaginea; condropatia di 1° grado in femorotibiale interna , con aree di edema intraspongioso nel piatto tibiale interno e nel condilo femorale omolaterale: Tendinopatia inserzionale del tendine quadricipite, esiti di m. di Osgood-Schlatter in sede inserzionale distale tibiale del tendine rotuleo.Regolare il segnale nel corpo adiposo di Hoffa.
Il dolore mi si accentua medialmente al ginocchio e sotto la rotula vicino alla tibia specialmente nel salire e scendere le scale.
La domanda è: vista la mia età(60aa) e la mia passione per la moto da turismo,quindi senza grandi sforzi; è conveniente la terapia chirurgica per menisco e LCA oppure quella medica ,acido ialuronico, ecc.....
Vi ingrazio per la disponibilità
Gentile utente,
è purtroppo impossibile dirlo senza una visita.
La risposta parla di più cose, dal menisco rotto al crociato con una lesione parziale, ad un iniziale consumo della cartilagine del ginocchio, a una infiammazione dell'osso dovuta forse all'uso/sovraccarico o a un trauma.
Un conto è descrivere delle alterazioni che si vedono in un esame, un conto è collegarle ai sintomi del paziente, e questo lo si può fare solo con una valutazione clinica diretta.
Saluti cordiali.
è purtroppo impossibile dirlo senza una visita.
La risposta parla di più cose, dal menisco rotto al crociato con una lesione parziale, ad un iniziale consumo della cartilagine del ginocchio, a una infiammazione dell'osso dovuta forse all'uso/sovraccarico o a un trauma.
Un conto è descrivere delle alterazioni che si vedono in un esame, un conto è collegarle ai sintomi del paziente, e questo lo si può fare solo con una valutazione clinica diretta.
Saluti cordiali.
Gianni Nucci, Chirurgo Ortopedico
Responsabile U.F. Ortopedia Santa Rita Hospital - Montecatini T.
Riceve a Lucca, Montecatini, Pistoia, Follonica
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.6k visite dal 06/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.
Consulti simili su legamento crociato anteriore
- Menisco rotto e legamenti lesionati
- Premesso che non è mia intenzione ricorrere all'intervento chirurgico chiedo se è possibile,
- Dolore anteriore ginocchio dopo intervento lca
- Dolore posteriore entrambe le ginocchia
- Ipersegnale lineare grado ii corno posteriore della fibricartilagine meniscale mediale
- A 7 mesi dall'intervento lca con semitendinoso e gracile