Vertebre a blocco
buon giorno,
volevo chedere un consulto riguardando le mie vertebre cervicali in blocco.
soffro spesso di cervicale,in conseguenza mal di testa.ho avuto un incidente auto 10 anni fa dove sul referto rx c'è scritto che ho le vertebre cervicali in blocco.ora dopo un infortunio sul lavoro,mi hanno fatto un altro rx,e risulta che il problema persiste.
c'è scritto cosi:
col cervicale:presenza di vertebre a blocco C2-C3 e C5-C6-C7 (congenite?sembrano fuse anche le masse laterali).Con limiti dell'indagine standart non si riconoscono evidenti crolli dei somi vertebrali.
Volevo fare una Tac,ma il radiologo me l'ha sconsigliato di prendere raggi inutili,tanto non posso farci niente.
volevo sapere se è una cosa che davvero me lo devo tenere cosi,o c'è qualche spiraglio di miglioramento.grazie!
volevo chedere un consulto riguardando le mie vertebre cervicali in blocco.
soffro spesso di cervicale,in conseguenza mal di testa.ho avuto un incidente auto 10 anni fa dove sul referto rx c'è scritto che ho le vertebre cervicali in blocco.ora dopo un infortunio sul lavoro,mi hanno fatto un altro rx,e risulta che il problema persiste.
c'è scritto cosi:
col cervicale:presenza di vertebre a blocco C2-C3 e C5-C6-C7 (congenite?sembrano fuse anche le masse laterali).Con limiti dell'indagine standart non si riconoscono evidenti crolli dei somi vertebrali.
Volevo fare una Tac,ma il radiologo me l'ha sconsigliato di prendere raggi inutili,tanto non posso farci niente.
volevo sapere se è una cosa che davvero me lo devo tenere cosi,o c'è qualche spiraglio di miglioramento.grazie!
La terminologia "presenza di vertebre a blocco C2-C3 e C5-C6-C7 " non e' esattamente appropriata e non descrive le immagini in modo adeguato. Inoltre e' una terminologia che non viene utilizzata in anatomia patologica e neppure in Ortopedia o Radiologia.
Se per ipotesi dovessero queste parole descrivere una malformazione congenita questa puo' avere varianti e aspetti di vario ordine e tipo che meritano una descrizione piu' dettagliata. Pertanto in assenza delle immagini e' impossibile aiutarla con informazioni utili.
Cordialita'
Dr. A.Valassina
Se per ipotesi dovessero queste parole descrivere una malformazione congenita questa puo' avere varianti e aspetti di vario ordine e tipo che meritano una descrizione piu' dettagliata. Pertanto in assenza delle immagini e' impossibile aiutarla con informazioni utili.
Cordialita'
Dr. A.Valassina
Nota:informazione web richiesta dall'Utente senza visita clinica; non ha valore di diagnosi, trattamento o prognosi che si affidano al medico curante

Utente
gentilissimo Dott.Valassina
grazie per la sua risposta.dicono che sembra una malformazione congenita (sono nata cosi)?.le lastre non ho perchè facendo in pronto soccorso mi hanno dato solo l'esito e non la lastra.dovrei richiederlo,cosi da tenermelo,per eventuali chiarimenti futuri.
grazie per la sua risposta.dicono che sembra una malformazione congenita (sono nata cosi)?.le lastre non ho perchè facendo in pronto soccorso mi hanno dato solo l'esito e non la lastra.dovrei richiederlo,cosi da tenermelo,per eventuali chiarimenti futuri.
Mi sembra opportuno che lei si faccia vedere da un ortopedico in Alessandria. Sara' il collega a valutare, sull abase del quadro clinico che riscontrera', la necessita' o meno della TAC.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 18.1k visite dal 31/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su cefalea
Consulti su patologie vertebrali
- Dolore sottocutaneo centale regione dorso-lombare e dolori nei muscoli laterali a destra e a sinistr
- Rachide lombo sacrale
- Artrosi vertebrale
- Dolore sciatalgico
- Patologia degenerativa delle unità disco-somatiche
- Fenomeni di spondilosi con osteocondrosi a viraggio osteocondritico delle limitanti somatiche