Lesione legamento crociato anteriore
buonasera dottore, ho 28 anni, in seguito ad un incidente con gli sci, mi sono fatto male al ginocchio dx. Settimana scorsa ho fatto una risonanza e vorrei che mi spiegasse in parole povere cosa ho.. il referto dice: edema della spongiosa di significato postraumatico coinvolge la porzione postero-superiore dell’emipiatto tibiale laterale senza immagini sospete per interruzione del profilo corticale a tale livello.
Lesione a manico di secchio a livello del corno posteriore del menisco laterale con ribaltamento di frammento meniscale in sede posteriore
regolare spessore, morfologia ed intensità di segnale della fibrocartilagine meniscale mediale, in assenza di evidenti rime di rottura a tutto spessore nel suo contesto
il legamento crociato anteriore si presenta edematoso, adagiato sul piatto tibiale, estesamente alterato nel segnale come per una sua lesione pressochè completa, recente
Nei limiti il crociato posteriore. Segni di entesite inserzionale sulla rotula del tendine rotuleo
Nei limiti il tendine del muscolo quadricipite.
Rotula piuttosto bassa, sostanzialmete in asse
Abbondante falda di versamento intrarticolare con associata imbibizione edemATOSA dei tessuti molli pre rotulei, del corpo adiposo di hoffa, falda fluida in sede sottofasciale sia nel comparto mediale che sopratutto laterale del ginocchio di significato post-traumatico.
questo è tutto, io vorrei sapere inoltre se è grave, se è da operare e in quanto tempo potrò tornare a fare attività fisica (palestra e calcetto a livello amatoriale) la ringrazio anticipatamente
Saluti
Lesione a manico di secchio a livello del corno posteriore del menisco laterale con ribaltamento di frammento meniscale in sede posteriore
regolare spessore, morfologia ed intensità di segnale della fibrocartilagine meniscale mediale, in assenza di evidenti rime di rottura a tutto spessore nel suo contesto
il legamento crociato anteriore si presenta edematoso, adagiato sul piatto tibiale, estesamente alterato nel segnale come per una sua lesione pressochè completa, recente
Nei limiti il crociato posteriore. Segni di entesite inserzionale sulla rotula del tendine rotuleo
Nei limiti il tendine del muscolo quadricipite.
Rotula piuttosto bassa, sostanzialmete in asse
Abbondante falda di versamento intrarticolare con associata imbibizione edemATOSA dei tessuti molli pre rotulei, del corpo adiposo di hoffa, falda fluida in sede sottofasciale sia nel comparto mediale che sopratutto laterale del ginocchio di significato post-traumatico.
questo è tutto, io vorrei sapere inoltre se è grave, se è da operare e in quanto tempo potrò tornare a fare attività fisica (palestra e calcetto a livello amatoriale) la ringrazio anticipatamente
Saluti
[#1]
Caro utente,
sicuramente è una brutta lesione.
A palestra e calcetto non ci deve pensare per parecchio, ora deve pensare a guarire.
E' molto probabile che il ginocchio sia da operare, ma questo on-line non lo posso dire.
Lei è già stato visitato da un ortopedico?
Al momento che sintomi ha?
Finche non viene visitato, osservi il riposo più assoluto e deambuli in scarico con l'ausilio di due stampelle (il Suo medico curante potrebbe prescriverLe una profilassi a base di eparina).
Ci tenga informati.
Distinti saluti
sicuramente è una brutta lesione.
A palestra e calcetto non ci deve pensare per parecchio, ora deve pensare a guarire.
E' molto probabile che il ginocchio sia da operare, ma questo on-line non lo posso dire.
Lei è già stato visitato da un ortopedico?
Al momento che sintomi ha?
Finche non viene visitato, osservi il riposo più assoluto e deambuli in scarico con l'ausilio di due stampelle (il Suo medico curante potrebbe prescriverLe una profilassi a base di eparina).
Ci tenga informati.
Distinti saluti
Dr. Emanuele Caldarella
Chirurgia dell'anca e del ginocchio
emanuele.caldarella@medicitalia.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.8k visite dal 24/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.