Spina calcaneare al piede sx
salve, Le sarei grato se potesse fornimi una sua consulenza basata sulla sua esperienza, ho 54 anni e da circa 6 mesi sono obbligato a convivere con un dolore localizzato sotto al tallone del piede sx, da esami radiografici effettuati risulta essere una spina calcaneare , da una ventina di giorni in verità il dolore si è ridotto notevolmente, ho praticato 4 sedute di onde d'urto (l'ultima datata 16-12-2011) , ho comprato delle tallonette ma il dolore non è mai sparito completamente, Le faccio presente che da circa 5 anni amavo fare corsa in modo amatoriale (tutti i giorni per almeno 50 minuti) , adesso purtroppo sono impedito dal dolore, vorrei sapere , se fosse possibile un giorno riprendere a correre, e se posso sperare che questo dolore vada via definitivamente.
la ringrazio anticipatamente .
la ringrazio anticipatamente .
Gentile utente,
La spina calcaneare è solo la spia di una trazione anomala della fascia plantare.
Lo specialista deve capire, con la visita, se ci sono delle situazioni come un piede cavo o pronato, se c'è tendinosi dell'Achilleo, se c'è bisogno di plantari su misura e se il paziente è sovrappeso.
Tutte cose che servono per fare diagnosi corretta e una terapia mirata.
Le onde d'urto vanno benissimo, ma una terapia della causa,, se è possibile, può aiutare molto a guarire.
Saluti cordiali.
La spina calcaneare è solo la spia di una trazione anomala della fascia plantare.
Lo specialista deve capire, con la visita, se ci sono delle situazioni come un piede cavo o pronato, se c'è tendinosi dell'Achilleo, se c'è bisogno di plantari su misura e se il paziente è sovrappeso.
Tutte cose che servono per fare diagnosi corretta e una terapia mirata.
Le onde d'urto vanno benissimo, ma una terapia della causa,, se è possibile, può aiutare molto a guarire.
Saluti cordiali.
Gianni Nucci, Chirurgo Ortopedico
Responsabile U.F. Ortopedia Santa Rita Hospital - Montecatini T.
Riceve a Lucca, Montecatini, Pistoia, Follonica
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.5k visite dal 18/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.