Osteoporosi e colecalciferolo
Buonasera a causa di un intervento di asportazione di utero e ovaie per una neoplasia mamma è entrata in menopausa anticipata e conseguentemente l'ultima densitometria ossea ha mostrato segni di osteoporosi. L'oncologo che la segue le ha prescritto DI BASE100.000 ul/1 ml dicendole di assumere una fiala al mese, al contrario sul foglietto illustrativo dice di non superare una fiala ogni 4 mesi. Quello che volevo chiedervi è, se si tratta di un errore del medico che ha prescritto il farmaco a mamma e quindi un'assunzione tanto frequente può causare problemi secondari ad altri organi, oppure se lei può stare tranquilla e assumere il farmaco con una frequenza maggiore rispetto a quanto riportato sul foglietto illustrativo.
Ringrazio e Saluto Cordialmente
Ringrazio e Saluto Cordialmente
[#1]
Egr. signore ogni prescrizione farmacologica con la relativa posologia, ovvero la modalità e entità di dosaggi da assumere, sono a giudizio del medico prescrittore.
Non conosco il caso clinico di sua madre, per cui è difficile esprimere un parere senza una valutazione diretta.
Si rivolga al collega oncologo che ha prescritto il farmaco e chieda lumi.
Distinti saluti
Non conosco il caso clinico di sua madre, per cui è difficile esprimere un parere senza una valutazione diretta.
Si rivolga al collega oncologo che ha prescritto il farmaco e chieda lumi.
Distinti saluti
Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -
[#2]
Gentile utente, il dosaggio di vitamina D da utilizzare non è uguale per tutti. Dipende infatti dai valori sierici di 25OH-Vitamina D (dosabili con semplice prelievo ematico) e dalla esposizione solare del soggetto. Tenga conto che gli effetti della vitamina D non sono solo sullo scheletro ma anche sul sistema immunitario con effetti anche in campo oncologico. La sua assunzione, talvolta anche di 300000 unità ogni 4 mesi, è quindi importante e comunque, con la somministrazione di colecalciferolo, non si riscontrano gli effetti tossici possibili invece con la vitamina D attivata (calcitriolo). Per poterle essere più utili, dovrebbe indicarci i valori densitometrici riscontrati per comprendere quale sia il valore di Osteoporosi della mamma.
Cordialità
Cordialità
Dr. Giuseppe Colì
Specialista Ortopedico
Malattie metaboliche dell'osso
Ex responsabile centro Osteoporosi
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.5k visite dal 12/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.