Frattura multiframmentaria tibia

salve volevo alcuni chiarimenti per quanto riguarda il mio intervento:mentre lavoravo sono caduto riportando frattura scomposta di tibia e perone mi hanno operato d urgenza mettendo il fissatore esterno con 5 viti, due all'osso della caviglia e tre all' altezza della tibia. volevo capire in cosa consiste la rimozione delle viti, i mesi che dovro' portare questo fissatore e quando potro' camminare con le stampelle visto che per il momento non posso fare altro che stare a letto.Poi vorrei capire che terapie fare. Lo so che e' ancora presto visto che dalla mia caduta non e' passato nemmeno un mese ma voglio capire.La ringrazio
Dr. Antonio Valassina Ortopedico, Chirurgo vascolare 2k 66
Dipende dalla frattura e dalle lesione delle parti molli associate oltre che dalle condizioni generali.
In alcuni Centri viene mantenuto il FE fino alla fine e viene rimosso a guirigione ottenuta. Noi preferiamo rimuoverlo e sostituirlo appena possibile con una osteosintesi interna (chiodi o placche).
Cordialità
Dr. A. Valassina

Nota:informazione web richiesta dall'Utente senza visita clinica; non ha valore di diagnosi, trattamento o prognosi che si affidano al medico curante

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio ora le vorrei chiedere una cosa, ho fatto una visita di controllo con le relative lastre e mi ha detto il mio ortopedico che devo iniziare a fare qualche passo ma il problema e' che io appena lo poggio avendo ancora ferri e il fissatore esterno non riesco...e come mai stando cosi con il piede poggiato mi diventa scuro il piede e si gonfia. E' normale??
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Valassina Ortopedico, Chirurgo vascolare 2k 66
In posizione declive dopo i traumi è presente una tumefazione che ostacola il ritorno venoso. Inoltre il mancato appoggio al suolo non attiva la pompa muscolare creata dall'attività dei muscoli durante la deambulazione e pertanto è possibile osservare una stasi venosa con tumefazione violacea del piede. Ma stabilire se l'entità del fenomeno sia nella norma o meno spetta alla valutazione del medico curante.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio per l' informazione, ora le volevo chiedere a distanza di due mesi i dottori dicono che l intervento procede bene...ma la ferita ancora non sii e' rimarginata come mai?cosa puo succedere??
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Valassina Ortopedico, Chirurgo vascolare 2k 66
A distanza è impossibile valutare una ferita. Mi dispiace, ma a questa domanda non posso far corrispondere alcuna informazione essendo molte le variabili cliniche, valutabili solo con una valutazione diretta, implicate in questo tipo di problema.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fratture

Altri consulti in ortopedia