Entesite gomito
Buongiorno,
vi scrivo per mia mamma 51 anni, ha da qualche mese dolore al gomito dx, il suo lavoro la porta a scrivere molto di frequente e come tutte le donne che si occupano della casa, ovviamente a far sforzi con lo stesso, il dolore si attenua con l'assunzione di fans o pomate anfinfiammatorie, dall'ecografia è risultato "Rima articolare regolare, Entesite dei flex-estensore" , vorrei chiedervi qual'è il percorso da seguire per debellare questa infiammazione?
grazie tante
vi scrivo per mia mamma 51 anni, ha da qualche mese dolore al gomito dx, il suo lavoro la porta a scrivere molto di frequente e come tutte le donne che si occupano della casa, ovviamente a far sforzi con lo stesso, il dolore si attenua con l'assunzione di fans o pomate anfinfiammatorie, dall'ecografia è risultato "Rima articolare regolare, Entesite dei flex-estensore" , vorrei chiedervi qual'è il percorso da seguire per debellare questa infiammazione?
grazie tante
Egr. signore, è necessario un consulto specialistico
Forse avra' una tendinopatia conosciuta come " epicondilite al gomito " o " una epitrocleite al gomito " , da curare con farmaci locali o infiltrazioni o fisiochinesiterapia
.Stabilirà il suo specialista il da fare.
Cordiali saluti
Forse avra' una tendinopatia conosciuta come " epicondilite al gomito " o " una epitrocleite al gomito " , da curare con farmaci locali o infiltrazioni o fisiochinesiterapia
.Stabilirà il suo specialista il da fare.
Cordiali saluti
Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -

Ex utente
Grazie infinite dottore per la risposta, il medico di famiglia è un ortopedico, e gli ha consigliato fans, cram topica e ghiaccio. Ma mia mamma ha quasi sempre spesso dolore...

Ex utente
Meglio fare infiltrazioni e riposo per 20 gg?

Ex utente
dottore volevo chiederle anche in casi di epicondilite o epitrocleite al gomito è utile una gomitiera?
grazie ancora
grazie ancora
Certo è utile la gomitiera ed al bisogno sono uitili le infiltrazioni peritendinee, oltre ad adeguata fisiochinesiterapia, che sarà il collega specialista a stabilire se, come e quando fare.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.1k visite dal 23/11/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.