Esiti di frattura dell'epifisi distale del radio con frammenti in diastasi e non consolidati

Salve, sono un uomo di 40 anni. Il 13 Giugno di quest'anno sono caduto da un altezza di 2 metri e mi sono procurato: FRATTURA DELL'ESTREMITA' DISTALE DEL RADIO CON ASSOCIATO DISTACCO DEL PROCESSO STILOIDEO DELL'ULNA (verbale del P.S.). Il 17 giugno mi hanno sottoposto ad una trazione dell'arto e conseguente gessatura.
Dal controllo radiografico del 26 giugno risulta: Esiti di frattura....... i frammenti sono in diastasi anche se in via di consolidamento. Si evidenzia distacco ipofisi ulnare.
Dal controllo radiografico del 26 luglio risulta: Ulteriore progressione del consolidamento della frattura dell'epifisi distale del radio, anche se i frammenti non sono del tutto in buona posizione. Si conferma il distacco dell'apofisi ulnare.
Dal controllo radiografico del 04 agosto risulta: Esiti di frattura dell'epifisi distale del radio con frammenti in diastasi e non consolidati. Distacco dell'apofisi ulnare.
Dopo l'ultimo controllo ho portato una doccetta gessata per 7 gg e poi mi hanno tolto l'apparecchio gessato ed ho cominciato la fisioterapia. In tutto circa 50 gg di gesso. I primi di settembre faccio ultimo controllo e l'ortopedico mi dice che sono CLINICAMENTE GUARITO ma abbisognevole di altre fisioterapie. Ad oggi sono circa 35 sedute di riabilitazione motoria ma il problema è il seguente:
Il polso risulta ancora dolorante soprattutto nei movimenti di flessione e penso di avere i tendini ancora infiammati. La flessione verso l'alto è di circa 80 gradi e verso il basso di circa 40-45 gradi (credo debba arrivare a circa 90 gradi). Tutto ciò mi impedisce di poggiare e fare forza sulla mano. Sono un po preoccupato.
Volevo chiedere:
- il processo di guarigione è nei tempi?
- quanto posso recuperare ancora in flessione?
- quando e se passerà il dolore?
- devo fare qualcosa per i tendini tipo laser, ionoforesi o altro?
Scusate se mi sono dilungato e ringrazio anticipatamene per le eventuali risposte.
Grazie e buon lavoro
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale 7.9k 279
- il processo di guarigione è nei tempi? la guarigione di una frattura avviene con la consolidazione della frattura stessa. I tempi di recupero dipendono da molti fattori (durata della immobilizzazione, tipo di frattura, caratteristiche individuali, tipo di riabilitazione, ecc)
- quanto posso recuperare ancora in flessione?
Non è assolutamente possibile dirlo a distanza e senza averLa mai visitata. A questa domanda può rispondere solo il Suo Specialista (ortopedico o fisiatra) che La segue
- quando e se passerà il dolore?
Il dolore passerà man mano che procede la riabilitazione e recupera il movimento. Vi possono essere cause di dolore diverse, che lo Specialista può ricercare con la visita e individuare
- devo fare qualcosa per i tendini tipo laser, ionoforesi o altro?
Bisogna prima capire se il problema è dei tendini: l'ortopedico o il fisiatra DOPO averLa visitata e aver visto le radiografie avranno gli elementi per scegliere una terapia fisica appropriata, se sarà necessario.
Cordiali saluti

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fratture

Altri consulti in ortopedia