Disequilibrio

Buongiorno vorrei sottoporre il mio caso ad un consulto con un fisiatra/ortopedico
Prof. Alessandro Caruso Ortopedico, Medico fisiatra, Medico dello sport, Medico osteopata 4.2k 137
Egr. signore le rispondo da Ortopedico, ed anche da Fisiatra nel caso specifico.
Solo un attento e approfondito consulto clinico ortopedico e fisiatrico potrà evidenziare delle certezze o quanto meno delle possibilità di una chiara diagnosi.
Legga il mio articolo scientifico su minforma del sito saprà tanto
https://www.medicitalia.it/minforma/ortopedia/217-colpo-di-frusta-cervicale.html
ed anche se l'articolo si riferisce ad un trauma del rachide cervicale, vari sintomi si risontrano anche a seguito di discopatie cervicali a incongruenze articolari del rachide cervicale o uncopatie cervicali.
Una patologia cervicale spesso provoca dei disturbi come la sindrome vertiginosa, detta anche vertiginoso-posturale, sindrome su base vascolare causata da alterazioni delle arterie vertebrali, che scorrono nel contesto delle vertebre cervicali. Turbe di carattere neurologico, ovvero la sindrome del simpatico cervicale, e poi altri disturbi come la cercivalgia e / o la cervicobrachilagia .
E l'otorino che lo ha valutato le ha detto bene, riferendosi al rachide cervicale come principale e preponderante origine della sua sindrome vertebro basilare appunto o sindrome vertiginosa .
Un esame radiografico e se necessari una rmn del rachide cervicale, un ecocolordoppler dei t.s.a. andrebbe eseguito senz'altro
Cosi come idonea terapia farmacologica e fisiochinesiterapiacompleta e specifica e se necessarie delle mobilizzazioni o manipolazioni vertebrali, eseguite da specialisti fisiatri esperti veramente in medicina manuale


Cordiali saluti

Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dott caruso ringraziandola anticipatamente per la celerita', le dico che speravo proprio in un suo consulto.
Non so se ha letto i miei precedenti post ma siccome a giorni dovrei rifare (visto che e' stata la prima cosa che ho fatto all'inizio dei mio problema ma con esito piu' o meno negativo) la rm con mdc rachide cervicale + sequenze angio, lei pensa che il tecnico debba ricercare qualcosa in particolare o di diverso?
Riferendosi ad un esame radiografico potrebbe essere piu' preciso su dove localizzarlo o come farlo?
Per quanto riguarda ecodopler dei tronchi sovra aortici l'ho gia' fatta e l'ecografista circa 2 anni fa' mi disse che erano perfetti.


Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in ortopedia