Dolori all'anca

Gentili dottori, volevo sottopormi il mio caso.

probabilmente a causa di una malocclusione, ho grossi problemi posturali: al collo, allle spalle, al ginocchio.
il problema è adesso ho dei fortissimi dolori all'anca dx. il dolore si acutizza durante la notte ed in particolare quando dormo sul lato dx. il dolore mi fa svegliare! è come se avessi una spada conficcata proprio all'altezza dell'anca, ma si tratta di un punto profondo che non riesco a toccare con la mano. secondo voi di cosa si potrebbe trattare e, soprattutto, che indagini mi consigliate di svolgere.
preciso che sto tentando di curare la malocclusione senza troppi successi.
Prof. Alessandro Caruso Ortopedico, Medico fisiatra, Medico dello sport, Medico osteopata 4.2k 137
Gentile sig.ra Silvia, esegua un consulto specialistico ortopedico per fare visitare le sue anche .
Non c'entra nulla con una eventuale sua malocclusione dentaria, il dolore notturno della sua anca destra , ma neanche se fosse diurno e nella posizione in piedi .
Possono essere tante patologie, ma certamente nulla di grave stia tranquilla ; sarà l'esame clinico funzionale delle articolazioni coxofemorali e l'esame globale del rachide a stabilire degli esami diagnostici.
Ma certamente una radiografia del rachide lombo-sacrale e del bacino + articolazioni coxo-femorali sarebbe necessario.
Cordiali saluti
Alessandro Caruso
Specialista Ortopedico-Traumatologo//Fisiatra
Messina

Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Simone Cigni Ortopedico, Chirurgo della mano 711 7
Eseguirei una visita specialistica. Il problema della malocclusione a mio parere va comunque affrontato e risolto.
Saluti

Dr Simone Cigni

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Prof. Alessandro Caruso Ortopedico, Medico fisiatra, Medico dello sport, Medico osteopata 4.2k 137
Signora Silvia, certamente da Ortopedico e Fisiatra le ho suggerito quanto inerente all'anca e la chiara assenza di interferenza tra la sua malocclusione dentaria e la coxalgia DX. notturna e di eseguire altresì un consulto specialistico ortopedico; ciò non esclude ovviamente il trattamento di qualsiasi altra malattia esistente in qualunque settore dell'organismo, compresa la patologia odontoiatrica.
Cordiali saluti
Alessandro Caruso
Specialista Ortopedico-Traumatologo//Fisiatra
Messina
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia