Lesione completa inserzionale adduttore lungo
Salve lo scorso 8 gennaio giocando a calcio saltando di testa in allungamento ho avvertito un gran dolore all'inguine dopo un rumore di rottura, il giorno dopo avevo gonfio nella zona della coscia inguinale con ematoma e anche all'altezza dell' addome basso nella stessa parte sinistra. ho fatto risonanza magnetica ma per il gonfiore credo, hanno visto solo una lesione di secondo grado. dopo un mese circa ho rifatto un ecografia e hanno visto una lesione completa con distaccamento di 1,5 cm dall'inserzione dell'adduttore lungo. Ho fatto fisioterapie in piscina e in palestra per due mesi. Il dolore non mi è ancora passato del tutto. In questi giorni ho riniziato la preparazione di calcio ma è come se avessi sempre la pubalgia. cioè ho dolore nei movimenti bruschi e involontari degli adduttori.L'infortunio l'ho avuto a sx ma il dolore più forte lo ho a dx.Ho rifatto un mese circa fa l'ecografia e mi hanno detto che il muscolo rotto è discretamente tonico,Quali sono i tempi del tendine per riattaccarsi?? Non so piu' cosa fare e a chi dare ascolto.C'e' chi dice che non poisso più giocare c'e' invece chi dice che di adduttori ce ne sono abbastanza per compensare l'assenza del lungo. Per favore ditemi che ne pensate e cosa posso fare.Grazie in anticipo.
[#1]
Gentile utente direi che la sua lesione e' una lesione piuttosto grave per un calciatore da cui residuano esiti piu' o mno dolorosi dificilmente prevedibili e con i quali dovra' fare i conti.
Il tendine se e' distaccato completamente non si riattacca bensi' verra' ancorato nel punto in cui si e' retratto da una cicatrice.
Dalla qualita' meccanica della cicatrice e dalla tonicita' dei muscoli della coscia e del bacino dipende la qualita' della ripresa sportiva.
Potrebbe essere necessario anche 1 anno affinche' la situazione si stabilizzi. Attenda e nel frattempo continui ad affidarsi ad un solo riabilitatore sportivo di provata esperienza senza ulteriormente disperdere energie e soldi in pareri diversi.
Cordiali saluti
Il tendine se e' distaccato completamente non si riattacca bensi' verra' ancorato nel punto in cui si e' retratto da una cicatrice.
Dalla qualita' meccanica della cicatrice e dalla tonicita' dei muscoli della coscia e del bacino dipende la qualita' della ripresa sportiva.
Potrebbe essere necessario anche 1 anno affinche' la situazione si stabilizzi. Attenda e nel frattempo continui ad affidarsi ad un solo riabilitatore sportivo di provata esperienza senza ulteriormente disperdere energie e soldi in pareri diversi.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.8k visite dal 19/08/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.