Artro-rm anca

Buongiorno,

ho ritirato l'esito dell'ARTRO-RM anca dx.
In attesa di visita (purtroppo non prima di metà settembre) chiedo gentilmente un parere, CONSAPEVOLE DEI LIMITI DEL CONSULTO A DISTANZA, in merito alla presunta opportunità di intervenire in artroscopia ed eventualmente in merito a tempi di recupero e possibile ripresa dello sport (corsa in primis).
Per completezza dico che non ho limitazioni articolari, test vari tutti negativi ma sempre dolore zona gluteo, bassa schiena e coscia anteriore (poco inguine).

Grazie 1000, segue esito ARTRO-RM:

"Normale rappresentazione del segnale testa femorale e della spongiosa acetabolare. Riduzione simmetrica di ampiezza della rima articolare coxofemorale. Angolo alpha di 59°. Presenza di BUMP osseo in sede supero anteriore.
Os acetabolare in sede supero anteriore ove si osserva alterazione degenerativa avanzata del labbro ed erosione del panno condrale della testa femorale e dell'acetabolo di frado 2-3 sec Outerbridge.
Quadro che nel complesso mostra elementi di tipo FAI misto con prevalenza di tipo CAM.
Non si osservano alterazioni della sinfisi pubica e delle sacroiliache.
Non alterazione della cuffia glutea. Minima sclerosi della porzione postero inferiore dell'acetabolo."
Dr. Luigi Grosso Chirurgo generale, Chirurgo oncologo, Ortopedico, Algologo 2.4k 64
Gentile signora, appare evidente dalla "ARTRO-RM" che lei soffre di una particolare patologia dell'anca - attualmente derscritta - che viene definita "SINDROME DA IMPINGEMENT FEMORO ACETABOLARE" o conflitto femoro-acetabolare. A tale patologia va associata anche una degenerazione della cartilagine così come messo in evidenza dalla descrizione nel referto quando parla di "...erosione del panno condrale di 2°-3° grado di Outerbridge".
Con i termini "FAI, CAM" si intende: FAI= Femoro Acetabular Impingement e CAM=Camma.
Il quadro RMN descrive, quindi, una patologia FAI di tipo CAM cioè a maggior interesse della conformazione della testa femorale.
Ho letto lavori di miei più illustri colleghi che riportano esperienze positive dopo trattamento artroscopico. Tuttavia aspetti il consulto programmato e segua tutti i consigli terapeutici che il collega le fornirà.
Auguri.

Dr. Luigi Grosso
www.luigigrosso.net

Dr. Luigi Grosso - Ortopedico Master Spalla Gomito Polso Mano
Busto Arsizio (VA) - Rapallo (GE) - Napoli
www.luigigrosso.net

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su problemi articolari

Altri consulti in ortopedia