Scrosci alla schiena/spalle/collo

BUONGIORNO DOTT.RE,
da un pò di tempo circa 4-5 mesi ho sempre degli scrosci alla spalla sinistra sopratutto, quando la muovo anche lievemente, scroscia tutto. Premessa non faccio sport da molti anni e sono uno studente; ho fatto dei raggi da cui non risulta niente e dicono sia la posizione scorretta della schiena magari dallo studio, oppure siccome ho dormito un pò di tempo su un letto scomodo con un materasso a molle dure magari è dipeso da quello, o la posizione del letto poichè è un letto senza rete con una base rigida sotto il materasso, tipo stile giapponese.
inoltre continuo ad avvertire un senso di durezza anche nella parte superiore delle spalle nei muscoli e nel collo dietro. Anche il collo scricchiola se provo a piegarlo o a far ruotare la testa. ultimamente non riesco a fare a meno di fare dei movimenti tipo stretching sia per le spalle che per il collo ma sta divendendo una specie di tic. poichè mi accorgo che muovo le spalle e che scricchiolano ripetutamente durante l'arco della giornata. Avevo iniziato un ciclo di massaggi ma con scarsa efficacia, dato che mi continuavano a scrocchiare le spalle e poi stava divenendo un dispendio di soldi che non mi potevo permettere. ora dovrei fare una risonanza magnetica - RM RACHIDE CERVICALE (cervico-brachialgia non rispondente alla terapia, non accompagnata da altri segni/sintomi) DOLORE CERVICALE IRRADIATO ALLA SPALLA SX CON PARESTESIE MANI ANCHE NOTTURNO. - questo è quello riportato nella ricetta per la RM. il fatto di parestesie notturno mi era capitato molto tempo prima di cominciare ad avere scrosci alla spalla e questo tipo di problema. non so ma sento di non essere apposto con le spalle e mi sento strano non mi fa dolore apparente o comunque mi sento sempre come se fossero pesanti o aver qualcosa nelle spalle e mi danno fastidio e continuo a muoverle. ora faccio la RM e vediamo ma vorrei avere qualche altro parere, su cosa può essere, un ernia, o cosa? e come posso fare per prevenire peggioramenti e è normale che capiti a un ragazzo di 25 anni? mi sembra di essere gia vecchio con sti problemi, e ok che non faccio sport da un po di anni.. ma.. non so è dovuto a quello?
non so cosa fare quale sport iniziare, o come giostrarmi con questa problematica, si può risolvere e tornare come prima? grazie mille davvero in anticipo dottore
Dr. Antonio Valassina Ortopedico, Chirurgo vascolare 2k 66
I rumori articolari e pararticolari in assenza di altri segni e sintomi non sono una malattia. Diverso e' riferire una cervicalgia e le parestesie (alterazioni della sensibilita') alle mani che vanno o indagate a parte indipendentemente dagli "scrosci" riferiti.
Ne parli con il suo ortopedico perche' a distanza non e' certo possibile fare diagnosi o suggerire terapie.
Cordialita'
Dr.A.Valassina

Nota:informazione web richiesta dall'Utente senza visita clinica; non ha valore di diagnosi, trattamento o prognosi che si affidano al medico curante

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dottore, seguirò il suo consiglio.
ma prima o poi passano quindi sti scrosci articolari alla spalla secondo lei?? grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Valassina Ortopedico, Chirurgo vascolare 2k 66
Bisogna visitarla prima di poter esprimere giudizi in merito al suo caso.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia