Rm ginocchio dx e sx

LESIONE PARZIALE DEL LCA BILATERALE CON DISTRAZIONE SEMPRE BILATERALE DEL COLLATERALE MEDIALE.
CONTUSIONE POSTEROLATERALE DEI CONDILI MEDIALI E LATERALI E DEI PIATTI TIBIALI,AUMETO DI LIQUIDO INTRAARTICOLARE
Prof. Alessandro Caruso Ortopedico, Medico fisiatra, Medico dello sport, Medico osteopata 4.2k 137
Sig. Natale, non basta un semplice referto di rmn, è necessario un'esame clinico delle ginocchia!!
E poi bisogna sapere il trauma e la storia clinica!!!
E poi come mai entrambe le ginocchia ?
Da quanto tempo è datato il trauma ?
Distinti saluti
Alessandro Caruso

Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve,per pima cosa la ringrazio della sua risp velocissina...
Ho sub qst trauma in seguito ad uno scontro calcistico(sono saltato e nel ricadere sono ricaduto in posizione eretta),ho fatto una seconda risonanza magnetica in cui esito era:

GINOCCHIO DX:falda di versamento endoarticolare co distensione del recesso sinoviale retro e sovrapatellare.Sofferenza sub-condrale sul profilo inferiore del condilo femoreale laterale.frattura complessa del corno posteriore del menisco laterale.Alterazione di segnale di tipo interstiziale corno posteriore del menisco mediale.Lesione di LCA marcatamente assottigliato e disomogeneo.LCP angolato.Collaterali diastasati.Area di alterato segnale da endema midollare della spongiosa a carico di entrambi i piatti tibiali.Regolare il T.rotuleo e la porzione visualizzata del T.quadricipitale.

GINOCCHIO SX falda di versamento endoarticolare co distensione del recesso sinoviale retro e sovrapatellare.Sofferenza sub-condrale sul profilo inferiore del condilo femoreale laterale.IPERGENALE LINEARE GRADO 2 CORNO POSTERIORE DEL menisco laterale.Alterazione di segnale di tipo interstiziale corno posteriore del menisco mediale.Lesione di LCA marcatamente assottigliato e disomogeneo.LCP angolato.Collaterali diastasati.Area di alterato segnale da endema midollare della spongiosa a carico DELL'EMIPIATTO TIBIALE LATERALE.Regolare il T.rotuleo e la porzione visualizzata del T.quadricipitale.
Se possibile,che cosa ho?non sò proprio cosa fare,grazie dottore
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alessandro Caruso Ortopedico, Medico fisiatra, Medico dello sport, Medico osteopata 4.2k 137
Sig. Natale, esegua un consulto ortopedico perchè è probabile he debba essere operato per lesione meniscale mediale in un ginocchio e lesione meniscale laterale nell'altro ! Comunque sarà lo specialista, che dopo aver valutato clinicamente tutto, stabilirà se è da trattare il legamento crociato o meno!!
e programmare il tipo di trattamento chirurgico !!
Cordiali saluti
Alessandro Caruso
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
LA RINGRAZIO,SPERIAMO CHE SI TRATTI SOLO DEL MENISCO..........ragazzi qst sito è veramente perfetto,ho provato con altri ma nessuno è stato in grado di rispondermi.(oltre tutto sono stati velocissimi)!!!!!!!!!!!grazie prof.
Segnala un abuso allo Staff
Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.

Leggi tutto

Consulti simili su legamento crociato anteriore

Altri consulti in ortopedia