Post intervento dupuytren

salve,
scrivo per conto di mio zio di anni 50. é stato operato 2 mesi fa per dupuytren di 2° grado, coinvolgente principalmente il dito anulare ma con iniziali problematiche anche su medio e mignolo, presso centro di chirurgia della mano.
Ora l'estensione recuperata è molto buona, permane però un problema che purtroppo è stato snobbato nei controlli successivi ma che a lui crea molti problemi in chiusura della mano.
La cicatrice dell'intervento arriva sino alla prima falange dell'anulare compresa. In quella zona è presente una massa molto dura che gli da la sensazione di avere un anello molto stretto al dito e cheoltre ad impedire la chiusura completa della mano, provoca dolore a livello del polso. potrebbe essere una contrattura del muscolo flessore del dito? o cos'altro? sarebbe utile un'ecografia?

Inoltre purtroppo non gli è stato dato nessun programma riabilitativo, neppure alla visita fisiatrica e si notato difficoltà motorie complessive del braccio. sapreste indicarmi anche un semplice sito web contenente protocolli generici di riabilitazione?

grazie
Dr. Gianni Nucci Ortopedico 4.5k 122
Gentile utente,
Potrebbe essere un esito dovuto alla aponevrosi palmare che, a causa della malattia, si era adesa alla cute, oppure una cicatrice cheloidea. Non posso dire di più, bisognerebbe visitarlo.
Lo stesso dicasi per la riabilitazione, è importante la visita.
Le consiglio una nuova visita dal chirurgo durante la quale è suo diritto chiedere e ricevere spiegazioni.
Cordialità.

Gianni Nucci, Chirurgo Ortopedico
Responsabile U.F. Ortopedia Santa Rita Hospital - Montecatini T.
Riceve a Lucca, Montecatini, Pistoia, Follonica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia