Una vita mediamente sedentaria, mi capita
Carissimi dottori,
sono un impiegato di 58 anni e faccio una vita mediamente sedentaria, mi capita di tanto, andare in campagna a fare dei lavoretti manuali, quali alzare ed abbassare la schiena e mi ritrovo nei due/tre giorni seguenti con frequenti dolori alla schiena,nella parte bassa della schiena, non ho mai fatto un rx.
cosa mi consigliate a proposito. Ringrazio ed ossequio
sono un impiegato di 58 anni e faccio una vita mediamente sedentaria, mi capita di tanto, andare in campagna a fare dei lavoretti manuali, quali alzare ed abbassare la schiena e mi ritrovo nei due/tre giorni seguenti con frequenti dolori alla schiena,nella parte bassa della schiena, non ho mai fatto un rx.
cosa mi consigliate a proposito. Ringrazio ed ossequio
Di farsi visitare dal suo medico di famiglia, il quale, se lo riterra' opportuno, la avviera' agli accertamenti del caso
Cordialita'
Dr. A. Valassina
Cordialita'
Dr. A. Valassina
Nota:informazione web richiesta dall'Utente senza visita clinica; non ha valore di diagnosi, trattamento o prognosi che si affidano al medico curante

Utente
gradirei ricevere un altro consulto da un altro professionista, ed azzardare una piccola diagnosi grazie.
ECCOMI! Ma non posso che confermare quanto Le ha già scritto il collega Valassina.
Lei deve sapere che le diagnosi non si azzardano e che una diagnosi è una diagnosi e non è nè piccola nè grande nè media.
La diagnosi si fa visitando il paziente, interrogandolo sui sintomi, eventualmente valutando esami eseguiti e/o prescriverne di ulteriori.
Questo Sito non è stato fatto per sostituire nè il medico di base,nè gli specialisti nè per la diagnosi a distanza che,oltre che impossibile,sarebbe illegale.
I Medici delle varie branche delle Medicina, presenti in questo Sito, forniscono pareri, consigli, chiarimenti, ma non potranno mai fare una diagnosi e tanto meno prescrivere una terapia.
Con cordialità
Lei deve sapere che le diagnosi non si azzardano e che una diagnosi è una diagnosi e non è nè piccola nè grande nè media.
La diagnosi si fa visitando il paziente, interrogandolo sui sintomi, eventualmente valutando esami eseguiti e/o prescriverne di ulteriori.
Questo Sito non è stato fatto per sostituire nè il medico di base,nè gli specialisti nè per la diagnosi a distanza che,oltre che impossibile,sarebbe illegale.
I Medici delle varie branche delle Medicina, presenti in questo Sito, forniscono pareri, consigli, chiarimenti, ma non potranno mai fare una diagnosi e tanto meno prescrivere una terapia.
Con cordialità

Utente
grazie
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.1k visite dal 15/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.