Moderata sclerosi
da qualche mese ogni tanto ho dei dolori all'articolazione dell'anca dx, soprattutto se resto in piedi fermo per molto tempo(lunghe file di attesa), come riprendo a camminare avverto questo fastidiosissimo dolore, mi metto in auto, guido, esco dall'auto ed il dolore scompare, come se qualcosa tornasse a posto. Ho fatto le lastre: Moderata sclerosi subcondrale a livello del versante ileale delle articolazioni sacroiliache.
Concomitata minima sderosi subcondrale a livello dei tetti acetabolari.
Regolare delineazione delle teste femorali bilateralmente.
MI DEVO PREOCCUPARE ? ed in parole "comuni" cosa vuol dire?
grazie...
Concomitata minima sderosi subcondrale a livello dei tetti acetabolari.
Regolare delineazione delle teste femorali bilateralmente.
MI DEVO PREOCCUPARE ? ed in parole "comuni" cosa vuol dire?
grazie...
Sembra che ci sia un inizio di artrosi delle articolazioni, ma questo reperto può essere perfettamente normale in una persona della sua età, e non essere la causa del dolore. Solo la visita può far capire all'ortopedico quale sia la causa dei suoi sintomi, quindi se il dolore continua ne parli col suo medico curante e si faccia consigliare se fare o meno una visita ortopedica. Cordialità.
Gianni Nucci, Chirurgo Ortopedico
Responsabile U.F. Ortopedia Santa Rita Hospital - Montecatini T.
Riceve a Lucca, Montecatini, Pistoia, Follonica

Utente
Molto da parte sua soprattutto con la velocità della risposta. Di sicuro la visita ortopedica era già in programma, ma il suo rapido intervento mi ha rassicurato. Saluti.…
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.7k visite dal 06/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in ortopedia
- Sclerosi subcondrale dell'osso acetabolare bilateralmente
- Aoreola di sclerosi al piede
- Sclerosi dei profili di L3 L4 L5
- Sclerosi ossea in corrispondenza del tratto medio-superiore della sincondrosi sacro iliaca di sin
- Si segnalano alcune aree di sclerosi ossea a livello dell'astragalo e della tibia
- Sclerosi delle limitanti