Rotula fuori asse e infiltrazioni di acido ialuronico

Salve,
da circa 2 mesi ho iniziato a sentire un dolore al ginocchio. Adesso il dolore è aumentato e quando lo sforzo (faccio danza 2 volte a settimana) ho dolore persino nel fare le scale. Quando lo stendo o lo piego spesso mi fa male e il dolore lo avverto anche se sto troppo tempo seduta e troppo tempo in piedi. A volte mentre cammino sento come se il ginocchio non sia molto stabile.
Poco tempo fa ho fatto una visita ortopedica e il medico mi ha detto che ho la rotula fuori asse e che devo fare 3 infiltrazioni di acido ialuronico e degli esercizi a casa da sola. Volevo specificare che ciò mi è stato detto senza che avessi fatto nè lastra nè risonanza. Comunque guardando il mio ginocchi a occhio nudo si vede chiaramente che la rotula e la tibia sono storte, è un problema che mi porto dall'adolescenza.
Mi consigliate di cominciare questa terapia di infiltrazioni lo stesso, senza fare risonanza o altro? Oppure sarebbe meglio chiedere parere anche ad altri medici?
Poi volevo chiedere, dato che sto preparando uno spettacolo di danza che farò a giugno, se le infiltrazioni saranno dolorose o mi daranmo problemi di movimento tali da rischiare di non riuscire a ballare.
Vi ringrazio infinitamente
Dr. Emanuele Caldarella Ortopedico 1.8k 79
Gentile utente,

il dolore di origine femoro-rotulea non si "cura" con delle semplici infiltrazioni.

Cioè, non Le sto dicendo che Lei non le debba fare: anzi, in molti casi le infiltrazioni sono davvero utilissime, specie quando c'è già una certa sofferenza cartilaginea a livello dell'articolazione femoro-rotulea.

Però è importante che Lei si dedichi a degli esercizi di potenziamento isometrico quadricipitale (specie del vasto mediale obliquo), e a stretching degli ischiocrurali e della bedelletta ileo-tibiale. Nuoti (non a rana), vada in bici a sellino alto ed -in generale- eviti tutti gli sforzi a ginocchio flesso (squatting in primis).

Quanto alla diagnosi, è essenzialmente clinica: l'ortopedico la fa cioè con gli occhi e con le mani.
Gli esami si prescrivono solo se il risultato dell'esame potrebbe cambiare la mia strategia terapeutica (ad esempio, programmare un intervento).

Evidentemente il Suo ortopedico è abbastanza sicuro che nel Suo caso non ci siano lesioni dei menischi o lesioni legamentose che possano suggerire terapie più aggressive.

Quanto al dolore delle infiltrazioni, stia tranquilla: sono dolorose come può essere dolorosa una qualunque altra iniezione, con la normale variabilità soggettiva da individuo a individuo...

Distinti saluti

Dr. Emanuele Caldarella

Chirurgia dell'anca e del ginocchio
emanuele.caldarella@medicitalia.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio davvero molto, un'ultima cosa volevo chiederle. Per quanto riguarda gli esercizi di potenziamento e lo stretching come posso farli? Il mio ortopedico non mi ha dato indicazioni a riguardo. A chi posso chiedere?
La ringrazio ancora e le auguro una buona Pasqua
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Emanuele Caldarella Ortopedico 1.8k 79
Si potrà rivolgere ad un fisioterapista.

Distinti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia