Rm ginocchio
buongiorno vorrei chiedere delucidazioni su referto rm
grazie mille
R.M. GINOCCHIO SN
Quesito clinico: pregressa meniscectomia interna. Dolore gonfiore
durante attività fisica. Confronto con
precedente esame del 24/8/2007.
Piu' numerosi i focolai di degenerazione osteo condrale in
corrispondenza del condilo femorale interno
ed esterno.
Parziale meniscectomia mediale a livello di corno posteriore.
Regolare il menisco laterale.
Nella norma il legamento crociato posteriore e verosimile rottura
cronica del legamento crociato
anteriore.
Regolari i legamenti collaterali ed il tendine quadricipite e
rotuleo.
I rapporti articolari scapolomerali sono conservati, con
significativo versamento nel comparto anteriore
intrarticolare.
Note di fibrosi a livello della triangolo adiposo di Hoffa.
grazie mille
R.M. GINOCCHIO SN
Quesito clinico: pregressa meniscectomia interna. Dolore gonfiore
durante attività fisica. Confronto con
precedente esame del 24/8/2007.
Piu' numerosi i focolai di degenerazione osteo condrale in
corrispondenza del condilo femorale interno
ed esterno.
Parziale meniscectomia mediale a livello di corno posteriore.
Regolare il menisco laterale.
Nella norma il legamento crociato posteriore e verosimile rottura
cronica del legamento crociato
anteriore.
Regolari i legamenti collaterali ed il tendine quadricipite e
rotuleo.
I rapporti articolari scapolomerali sono conservati, con
significativo versamento nel comparto anteriore
intrarticolare.
Note di fibrosi a livello della triangolo adiposo di Hoffa.
La sua RMN parla chiaramente: lesione del LCA e condrosi articolare. In questi casi, dopo un attento esame clinico dallo spacialista, si potrebbe prendere in considerazione eventuale intervento chirurgico di ricostruzione del LCA e una plastica della cartilagine. Tuttavia tengo a precisarle che oggi vi sono tendenze che consigliano un intervento di ricostruzione del LCA solo quando sono presenti alcuni sintomi specifici (instabilità eccessiva e/o dolore)oppure in caso che il paziente svolga un attività impegnativa sul piano lavorativo e/o sportivo. Credo che ne debba parlare con il suo ortopedico di fiducia per dissipare ogni perplessità. Auguri. Dr. Luigi Grosso www.luigigrosso.net
Dr. Luigi Grosso - Ortopedico Master Spalla Gomito Polso Mano
Busto Arsizio (VA) - Rapallo (GE) - Napoli
www.luigigrosso.net
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.6k visite dal 11/04/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.