Trauma distorsivo alla caviglia

salve Dottore le scrivo per un consulto, in data 3 marzo giocando a calcio mi procurai una distorsione alla caviglia ke mi fece uscire subito dal campo. Durante la notte il piede mi si gonfiò e non potevo appoggiare più il piede a terra. La mattina seguente andai in ospedale mi fecero una radiografia e il testo del referto è il seguente: distacchi parcellari ossei sulla superficie dorsale della testa dell astragalo e dello scafoide,in prossimità dell interlinea articolare astragalo scafoidea. Rapporti articolari regolari. Dunque mi misero un tutore per tenere il piede fermo e dopo 8 giorni dovevo valutare con il mio medico. Passano gli 8 gg la caviglia si sgonfia ma mi fa ancora male quindi vado dal mio medico ke mi prescrive un altra radiografia ke eseguo il 21 marzo e il testo del referto è il seguente:assenza di lesioni ossee traumatiche od a focolaio,piccolo frammento osseo sul margine superiore dell astragalo,da esiti di piccolissima fratture parcellare di antica data. Il mio medico mi dice che il piede dovevano ingessarlo all ospedale e ora si sta calcificando e quindi non posso tornare indietro.Quindi mi ha prescritto il brufen come antinfiammatorio per 6 giorni e devo applicare dei cerotti, secondo lui molto buoni, sul punto dolente della caviglia per 7 giorni, cambiandolo ogni 24 ore....poi devo vedere se il dolore scompare.Ora la mia domanda è questa riuscirò a guarire con questa cura? a me la caviglia fa ancora male e soprattutto quando potrò tornare a giocare a calcio che è la mia vita? in attesa di una sua celere e cortese risposta la ringrazio in anticipo e la saluto per la sua professionalità dimostrata sul sito medici Italia.
Dr. Stefano Schiavetti Ortopedico 62 2
in base alla rispota della radiografia che ha eseguito non era affato obbligatorio applicare un gesso anzi è un approccio molto più moderno l'applicazione di un tutore perche mantiene la proriocezione del piede e della caviglia consentendo una precoce mobilizzazione.
Il reale effetto dei cerotti che le sono stati consigliati è molto discutibile (non ci sono cerotti più o meno buoni) ed il brufen è uno dei tantissimi fans che si utilizzano nella pratica quotidiana.
Sono necessari almeno 30-40 giorni per guarire da un problema del genere, sarà più utile rivolgersi ad un fisioterapista per un rapido recupero della propriocettività e per ridurre l'edema ed il dolore residuo.
una RM potrebbe essere utile per escludere una eventuale algodistrofia.

Dr. Stefano Schiavetti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia