Menisco discoide
sona la mamma di una bimba di 8 anni, ha il ginocchio dx che le scricchiola quando lo piega. Le ho praticato una RMN che ha evidenziato:
- rotula in asse
- minima falda di versamento liquido intrarticolare
- menisco discoide laterale con disomogeneità del segnale a livello del corno posteriore.
- non evidenti alterazioni morfologiche e dell'intensità del segnale a carico del menisco mediale, del legamento crociato posteriore, dei legamenti collaterali e del tendine rotuleo.
- assottigliato ma visibile il legamento crociato anteriore nel suo decorso
- ispessimento reattivo del rivestimento sinoviale del btuffolo adiposo di Hoffa.
Sono molto preoccupata, vista la tenera età, fatemi sapere se si può risolvere con terapie o è necessario l'intervento.
- rotula in asse
- minima falda di versamento liquido intrarticolare
- menisco discoide laterale con disomogeneità del segnale a livello del corno posteriore.
- non evidenti alterazioni morfologiche e dell'intensità del segnale a carico del menisco mediale, del legamento crociato posteriore, dei legamenti collaterali e del tendine rotuleo.
- assottigliato ma visibile il legamento crociato anteriore nel suo decorso
- ispessimento reattivo del rivestimento sinoviale del btuffolo adiposo di Hoffa.
Sono molto preoccupata, vista la tenera età, fatemi sapere se si può risolvere con terapie o è necessario l'intervento.
Gentile signora stia serena non è nulla di preoccupante.
Esegua un consulto specialistico ortopedico, e se necessario se vi sono i presupposti tecnici faccia fare l'intervento chirurgico in artroscopia, in anestesia locale o periferica.
Non vi sono per questa patologia cure farmaciologiche o trattamenti di fisiochinesiterapia.
Ma va valutata con estrema attenzione l'incidenza e la sintomatologia che il menisco discoide provoca nella ragazzina; se non vi sono particolari problemi di carattere meccanico articolare o sintomi limitanti, conviene soprassedere per adesso.
Ecco la necessità di un valido consulto specialistico.
Cordiali saluti
Esegua un consulto specialistico ortopedico, e se necessario se vi sono i presupposti tecnici faccia fare l'intervento chirurgico in artroscopia, in anestesia locale o periferica.
Non vi sono per questa patologia cure farmaciologiche o trattamenti di fisiochinesiterapia.
Ma va valutata con estrema attenzione l'incidenza e la sintomatologia che il menisco discoide provoca nella ragazzina; se non vi sono particolari problemi di carattere meccanico articolare o sintomi limitanti, conviene soprassedere per adesso.
Ecco la necessità di un valido consulto specialistico.
Cordiali saluti
Alessandro Caruso
Specialista Ortopedia - Traumat.//Medicina dello Sport
Specialista Medicina Fisica e Riabilitazione -Messina -

Utente
La ringrazio per la sua tempestiva risposta e per avermi trauquillizzata i merito
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4k visite dal 16/03/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.