Gambe stanche
salve, il mio problema sono le gambe, da 3 mesi mi sento le gambe strane, primo mese pesante e rigidezza dei muscoli, secondo mese debolezza strema, e terzo mese senso di stanchezza...
rx cervicale nov 2010: leggera verticalizzazione (avvertivo pesantezza al braccio destro)
rx lombare nov 2010: leggera riduzione l5-s1
visita ortopedica: possibile SLA prescrive elettromiografia
visita neurologia: una a novembre e una a dicembre: NEGATIVE
rm senza contrasto encefalo dic 2010: NEGATIVA (per scludere la sm)
rm lombare dic 2010: piccola riduzione l5-s1
eco doppler arti inferiori feb 2011: NEGATIVA
esame emocromo, ferro nov 2010: tutto ok,
gennaio 2011: visita osteopata e posturolo
per qualche giorno ho avuto fortissimi crampi al polpaccio sinistro (dove ho portato un gesso)
tutti i medici che ho consultato mi dicono di nn fare l'elettromiografia perchè pensano che non è il caso di sospetto di SLA... visto che è dolorosa non l'ho fatto
tutti i medici confermano: STATO DI ANSIA E STRESS...
cosa mi consiglia per tornare ad avere le mie gambe come prima? sempre ho camminato troppo, ma adesso sono costretta a prendere spesso la macchina.
il medico curante mi ha consigliato il magnesio, e vitamine B (che prendo da 3 mesi)
P.s. voglio aggiungere che maggio 2010 ho avuto un incidente, mi hanno investito è ho riportato frattura 3 e 4 metatarso (base), ho portato un gesso per 1 mese e 15 giorni di riabilitazione. Il piede mi ha fatto male per 6 mesi, appena il piede nn ha fatto piu male è cominciato il disturbo alle gambe.
Grazie.
rx cervicale nov 2010: leggera verticalizzazione (avvertivo pesantezza al braccio destro)
rx lombare nov 2010: leggera riduzione l5-s1
visita ortopedica: possibile SLA prescrive elettromiografia
visita neurologia: una a novembre e una a dicembre: NEGATIVE
rm senza contrasto encefalo dic 2010: NEGATIVA (per scludere la sm)
rm lombare dic 2010: piccola riduzione l5-s1
eco doppler arti inferiori feb 2011: NEGATIVA
esame emocromo, ferro nov 2010: tutto ok,
gennaio 2011: visita osteopata e posturolo
per qualche giorno ho avuto fortissimi crampi al polpaccio sinistro (dove ho portato un gesso)
tutti i medici che ho consultato mi dicono di nn fare l'elettromiografia perchè pensano che non è il caso di sospetto di SLA... visto che è dolorosa non l'ho fatto
tutti i medici confermano: STATO DI ANSIA E STRESS...
cosa mi consiglia per tornare ad avere le mie gambe come prima? sempre ho camminato troppo, ma adesso sono costretta a prendere spesso la macchina.
il medico curante mi ha consigliato il magnesio, e vitamine B (che prendo da 3 mesi)
P.s. voglio aggiungere che maggio 2010 ho avuto un incidente, mi hanno investito è ho riportato frattura 3 e 4 metatarso (base), ho portato un gesso per 1 mese e 15 giorni di riabilitazione. Il piede mi ha fatto male per 6 mesi, appena il piede nn ha fatto piu male è cominciato il disturbo alle gambe.
Grazie.
Se ha fatto tutti gli esami e consultato molti specialisti è impossibile che noi, a distanza, senza averLa mai visitata, possiamo risolvere il Suo problema, o anche solo smentire la diagnosi che hanno fatto i medici che invece L'hanno visitata.
L'elettromiografia può essere un esame fastidioso ma non certo così doloroso da doverci rinunciare; è possibile che un referto negativo possa essere utile per sgombrare i dubbi che ha. Ne parli con il Suo medico.
Cordiali saluti
L'elettromiografia può essere un esame fastidioso ma non certo così doloroso da doverci rinunciare; è possibile che un referto negativo possa essere utile per sgombrare i dubbi che ha. Ne parli con il Suo medico.
Cordiali saluti
Umberto Donati, MD
www.ortopedicoabologna.it

Ex utente
lei pensa che posso avere la sla? visto che nella resonanza encefalo negativa mi fa stare tranquillo e scludere la sm
Come faccio a saperlo, senza averLa visitata e senza aver visto le immagini? Se i Suoi medici lo hanno escluso, penso che possa stare tranquilla, ed eventualmente chiedere un supporto psicologico per combattere l'ansia.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Ex utente
grazie, ma prima di tutto penso fare un ben viaggio, se è un fattore psicologico, allora passerà!
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.4k visite dal 23/02/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.