Areola di rarefazione cistica subcondrale sulla tela spugnosa sottcorticale del metacarpo

sono una ragazza di 25 anni e dopo un incidente stradale avvenuto circa quattro mesi fa ho riportato un trauma contusivo alla mano dx (RX nessuna frattura)con tumefazione volare al dito II e limitazione flessione ai massimi gradi che è stata steccata per circa 10 gg. dopo di che ho iniziato la fisioterapia con laser, ultrasuoni e mobilizzazione al II dito della mano e polso.quest'ultima è stata sospesa perchè appena veniva effettuata la mano si gonfiava tutta a livello delle articolazioni metacarpo-falangee del II e III dito.

-quindi prima ho fatto una ECO in cui si diceva che vi era un versamento articolare a carico dell'articolazione MCF con modesta distensione capsulare; disomogeneità ecostrutturale a carico dell'inserzione del tendine dell'interosseo palmare, della banda saggittale e minimamente della placca volare sul versante palmare dell'articolazio. normale ecostruttura dei tendinl tendine degli estensori proprio e comune delle dita e dei flessori, la cui sinovia della guaina appare modicamente inspessita.

visto che la fisioterapia non dava risultati perchè il dolore, il gonfiore e la limitata flessibilità del II dito persistevano ho fatto una RM: non alterazioni del segnale a carico del midollo osseo endo spugnoso dei capi ossei esplorabili. regolari i rapporti articolari radioulnocarpali,intercarpali,carpometacarpali e metacarpofalangei.minuta areola di rarefazzione cistica subcondrale riconoscibile in corrispondenza della tela spugnosa sottocorticale del III metacarpo. regolare rappresentazione del complesso della fibrocartilagine triangolare. regolari componenti tendinee e muscolari. non versamento endo sinoviale.

la mia domanda è questa...devo insistere ancora con la fisioterapia e se si quale è più adatta, oppure devo fare una visita specialistica in un centro di chirurgia della mano.

grazie mille per l'attenzione...attendo risposta.
Dr. Gianni Nucci Ortopedico 4.5k 122
Gentile utente, la rarefazione cistica non credo che c'entri niente col suo dolore. Alla risonanza sembra tutto a posto, ma se i dolori continuano una visita da uno specialista della mano è raccomandabile. Non posso consigliarle fisioterapie perché, non avendola visitata, non conosco la situazione. Cordialità.

Gianni Nucci, Chirurgo Ortopedico
Responsabile U.F. Ortopedia Santa Rita Hospital - Montecatini T.
Riceve a Lucca, Montecatini, Pistoia, Follonica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia