Il 02 gennaio ho avuto un "piccolo"infortunio
Buongiorno, Chiedo un Vs gentile parere. il 02 gennaio ho avuto un "piccolo"infortunio e ho preso una distorsione alla caviglia sn. sono andata in pronto soccorso (premetto che la caviglia era molto gonfia e livida) e dopo le lastre mi è stato fatto mettere un tutore per circa 20 gg. a questo ho aggiunto(sempre su prescrizione medica) la tecar terapia e la ginnastica propriocettiva. il 05 febbraio, dopo visita ortopedica, ho effettuato una rmn e volevo un "aiuto"nel comprenderla, l'esito dice così: Edema della spongiosa ossea del terzo distale tibiale e più sfumato del domo astragalico compatibile con area da impatto ad origine post traumatica. Disetnsione fluida intrarticolare è presente in corrispodenza dell'articolazione tibio astragalica. Regolare il trinagolo adiposo posteriore ed il seno del tarso per ampiezza e contenuto. Lievi ispessimento delle strutture capsulari anterolaterali.Non segni di flogosi dei tendini peronieri. Che vuol dire? devo continuare con le terapi? c'è bisogno di altro? Vi ringrazio per l'attenzione. Saluti
Gentile utente, nel trauma le ossa della caviglia hanno sbattuto tra di loro e si sono un pò "ammaccate". Quindi la risonanza vede l'infiammazione delle ossa coinvolte, oltre all'ispessimento dei ligamenti della caviglia che non sembrano però rotti. Se ha ancora dolore nel camminare o nel fare altre cose, le conviene farsi rivedere dallo specialista che valuiterà se farle fare delle terapie come la magnetoterapia che possono aiutare le ossa a guarire. Cordiali saluti.
Gianni Nucci, Chirurgo Ortopedico
Responsabile U.F. Ortopedia Santa Rita Hospital - Montecatini T.
Riceve a Lucca, Montecatini, Pistoia, Follonica

Utente
Gentile Dott.Nucci La ringrazio per la risposta, lunedì prossimo tornerò dall'ortopedico. Nel frattempo, secondo Lei,è comunque utile continuare la tecar? io fastidio alla caviglia continuo ad averne,non è un dolore insopportabile, ma comunque mi impedisce di muovermi "normalmente", ho notato che sia quando pratico sport(nuoto) e sia quando provo a mettere le scarpe con un pò di tacco, sento (soprattutto con le scarpe) come una fitta e mi riusulta impossibile camminarci. Forse è solo troppo presto e spero che col tempo e le giuste terapie torni tutto "funzionante"come prima.
La ringrazio nuovamente.
Cordiali Saluti.
La ringrazio nuovamente.
Cordiali Saluti.
Le conviene, fino alla visita, evitare le scarpe col tacco e gli sport, e non camminare molto. Non posso consigliare terapie on-line, comunque non credo che la tecarterapia l'aiuti più di tanto. Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.7k visite dal 08/02/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.