Vasto laterale "addormentato" all'altezza del ginocchio
Salve, vi ringrazio in anticipo per un possibile consulto ortopedico: sono alcune settimane che avverto al vasto laterale all'altezza del ginocchio sinistro poca sensibilità come se fosse addormentato e non per tutta l'altezza del muscolo suddetto ma appunto in prossimità del ginocchio. Oltre a questa poca sensibilità come se quella zona fosse "morta" la notte ad intervalli mi si addormenta con una sensazione di calore, costringendomi a cambiare posizione anche se poi la poca sensibilità persiste. Tutto questo non pregiudica i movimenti e cioè corro, cammino senza problemi ma la sintomatologia persiste, quindi vi chiedo che provvedimenti devo prendere e se effettivamente c'è una qualche lesione dei muscoli/nervi o eventualmente dovuta ai legamenti del vasto laterale e del ginocchio, attendo quindi risposta.
Buona serata
Buona serata
Gentile utente,
in prima istanza ritengo si tratti di una problematica di natura neurologica e non muscolare.
Certamente senza una visita clinica si tratta solo di una ipotesi di lavoro da verificare sottoponendosi proprio ad una visita clinica reale che le consiglio di eseguire in prima battuta da un neurologo in quanto esistono alcune neuropatie periferiche che possono dare una sintomatologia neurologica cosistente in una disestesia sulla faccia laterale della coscia.
Cordiali saluti.
in prima istanza ritengo si tratti di una problematica di natura neurologica e non muscolare.
Certamente senza una visita clinica si tratta solo di una ipotesi di lavoro da verificare sottoponendosi proprio ad una visita clinica reale che le consiglio di eseguire in prima battuta da un neurologo in quanto esistono alcune neuropatie periferiche che possono dare una sintomatologia neurologica cosistente in una disestesia sulla faccia laterale della coscia.
Cordiali saluti.

Ex utente
Gentile dottore, questa presunta neuropatia a carico del muscolo cosa potrebbe comportare? è possibile porvi rimedio dopo un controllo, inoltre prima di andare da un neurologo mi consiglia qualche esame tipo una tac? atendo sue
Saluti
Saluti
Nessun esame prima del neurologo.
Sara' egli a precrivere eventualmente un esame strumentale di accertamento a suo giudizio sulla base di un concreto sospetto diagnostico.
Senza una diagnosi precisa se si tratti o meno di neuropatia non si puo' parlare di cio' che possa comportare.
Approfitto della occasione per sottolineare ulteriormente che la mia e' solo una "ipotesi di lavoro" da verificare totalmente attraverso una visita clinica reale.
Cordiali saluti.
Sara' egli a precrivere eventualmente un esame strumentale di accertamento a suo giudizio sulla base di un concreto sospetto diagnostico.
Senza una diagnosi precisa se si tratti o meno di neuropatia non si puo' parlare di cio' che possa comportare.
Approfitto della occasione per sottolineare ulteriormente che la mia e' solo una "ipotesi di lavoro" da verificare totalmente attraverso una visita clinica reale.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 34.4k visite dal 31/01/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su neuropatie periferiche
Altri consulti in ortopedia
- Indurimento del polpaccio durante la corsa
- Dolore al tallone neuropatia periferica?
- Sciatico popliteo, neuropatia assonale
- Terapia per edema intraspongioso condilo femorale mediale ginocchio
- Click al ginocchio destro si presenta sempre e solo quando salgo le scale o quando carico il peso
- Frattura del corno del menisco mediale. esito rmn