Un bruciore, al ginocchio

buongiorno, sono donna ho 30 anni alta 1.70 x 63 kg.
circa 2 anni fa utilizzando un ministepper con movimento obliquo ho avvertito dolore al ginocchio sinistro ed ho smesso.Da allora avverto un dolore che a volte sembra più un bruciore, al ginocchio in questione.
Il dolre si manifesta dopo essere stata a lungo seduta o in piedi, alla rotula del ginocchioNon è presente gonfiore.Ultimamente avverto dolore come se un muscolo "tirasse" dietro al ginocchio.Facendo pilates il dolore era sparito ma si presenta spesso, talvolta anche a riposo.Inoltre il ginocchio scricchiola.
E' grave?????si sta rompendo?????I raggi parlavano di "modesta sclerosi dei piatti tibiali lateralmente" e "riduzione dello spazio femoro rotuleo bilateralmente ma in misura maggiore a destra"
Dr. Maurizio Bellettato Ortopedico 32
Penserei a sindrome femoro-rotulea con condromalacia che significa rammollimento e rottura della cartilagine per probabile sbandamento esterno della rotula.
Vietati step e sforzi in flessione del ginocchio e poi necessaria visita ortopedica per adeguati provvedimenti.
Auguri

Dr. MAURIZIO BELLETTATO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2013
Ex utente
secondo lei è grave???
riepilogo i sintomi:
-dolore anteriore ginocchio con bruciore
-rumore ginocchio quando lo estendo
-dolore tendine posteriore ginocchio
-il dolore aumenta dopo posizione seduta
-crampi alla coscia lato esterno
Non sarà il menisco????
se tocco non ho male solo bruciore, riesco ad accucciari, mi fa male solo il tendine dietro
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2010 al 2013
Ex utente
Buongiorno
ho effettuato visita ortopedica.
Ho le ginocchia valghe, soprattutto il sinistro(quello che mi fa male).Il dott.mi ha consigliato cyclette e esercizi isometrici per potenziare il quadricipite della coscia, che appare molto debole.
Secondo voi, una mini cyclette(ovvero solo i "pedali")potrebbe andare bene o è meglio una cyclette vera e propria??
Ringraziando porgo cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in ortopedia