Meniscectomia condilo femorale
buon giorno
A 52 anni, il 19 febbraio 2010 sono stato operato per la rottura del menisco mediale interno gamba Dx, mi hanno fatto la rimozione completa del menisco, la riduzione della plica e l'asportazione della cartilagine del condilo femorale a detta loro deteriorata.Ad oggi 26/10/2010 non ho ancora ripreso quello che riuscivo a fare prima dell'intervento (anche se con qualche limitazione e attenzione),posso fare tutte le questioni giornaliere e di lavoro come prima ma non posso più azzardarmi a correre e se cammino in montagna devo fare molta attenzione, il mio ginocchio continua a dolermi e scricchiola in più punti (non gonfia).
l'ortopedico dice che queste operazioni non migliorano e se non è proprio necessario non bisogna farle (se lo diceva prima evitavo).
Le cose sono come dice lui?
Sono arrivato al punto di pensare che sono andati un po troppo decisi nell'asportazione.
E normale che continui a farmi male e scatti tutto? riprenderò a correre o dovrò andare solo in bicicletta con la probabilità che un domani il ginocchio si blocchi per l'artrosi?
grazie
A 52 anni, il 19 febbraio 2010 sono stato operato per la rottura del menisco mediale interno gamba Dx, mi hanno fatto la rimozione completa del menisco, la riduzione della plica e l'asportazione della cartilagine del condilo femorale a detta loro deteriorata.Ad oggi 26/10/2010 non ho ancora ripreso quello che riuscivo a fare prima dell'intervento (anche se con qualche limitazione e attenzione),posso fare tutte le questioni giornaliere e di lavoro come prima ma non posso più azzardarmi a correre e se cammino in montagna devo fare molta attenzione, il mio ginocchio continua a dolermi e scricchiola in più punti (non gonfia).
l'ortopedico dice che queste operazioni non migliorano e se non è proprio necessario non bisogna farle (se lo diceva prima evitavo).
Le cose sono come dice lui?
Sono arrivato al punto di pensare che sono andati un po troppo decisi nell'asportazione.
E normale che continui a farmi male e scatti tutto? riprenderò a correre o dovrò andare solo in bicicletta con la probabilità che un domani il ginocchio si blocchi per l'artrosi?
grazie
Gentile utente, è ormai assodato che una rimozione di un menisco in persone non più giovanissime può non essere totlamente risolutiva, perché è facile che ci siano delle alterazioni della cartilagine di natura degenerativa. Sappiamo anche che ogni rimozione parziale o totale di menisco, specie quello esterno, può velocizzare il consumo della cartilagine. Tutto dipende dal dolore prima dell'intervento e dalla situazione del menisco, perché anche un menisco rotto, magari ribaltato, può fare molto male alla cartilagine, quindi l'ortopedico sceglie il "male minore": meglio una piccola velocizzazione del processo artrosico che un danno consistente della cartilagine da lesione meniscale. Questo è però un argomento molto dibattuto tra gli ortopedici, e credo che il suo specialista abbia cercato di fare il meglio per lei in scienza e coscienza, trovando dentro al ginocchio anche una situazione cartilaginea alterata e sulla quale, checché ne dicano programmo televisivi e settimanali di salute, si può ancora fare poco. Correre con una situazione cartilaginea critica non è l'ideale, questo lo deve sapere. Forse potrebbero aiutarla delle infiltrazioni di acido ialuronico, che protegge e "lubrifica" la cartilagine. Ne parli col suo ortopedico. Cordiali saluti.
Gianni Nucci, Chirurgo Ortopedico
Responsabile U.F. Ortopedia Santa Rita Hospital - Montecatini T.
Riceve a Lucca, Montecatini, Pistoia, Follonica

Utente
La ringrazio per il consulto.
di infiltrazioni di acido ialuronico, me le ha fatte a tutte le visite di controllo.
ma continua a scattare lo stesso.
Cordiali saluti
di infiltrazioni di acido ialuronico, me le ha fatte a tutte le visite di controllo.
ma continua a scattare lo stesso.
Cordiali saluti
Non necessariamente lo "scatto" è sinonimo di qualcosa che non va, a meno che allo scatto non si avverta dolore. Potrebbe magari provare a fare degli sport diversi, come il ciclismo e il nuoto (non a rana), sicuramente meno traumatici per un ginocchio "consumato" che indipendentemente dalla lesione meniscale (quasi sicuramente su base degenerativa) avrebbe forse dato problemi lo stesso. Cordiali saluti.

Utente
IL ciclismo non mi da grossi problemi, praticamente faccio solo mountaibike,
la ringrazio
cordiali saluti
la ringrazio
cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.3k visite dal 26/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.