Formazione post contusione tibia

Buongiorno Dottore,
circa un mese fa sono scivolata procurandomi una brutta contusione alla tibia e al costato. A differenza del costato, sulla tibia e' stato posizionato subito del ghiaccio e il giorno dopo e' uscita una botta scura sulla parte che si e' gonfiata notevolmente. L'ematoma si e' riassorbito col tempo anche se, a distanza di un mese, noto con preoccupazione che la parte e' rimasta "gonfia" ancora dolorante al tatto e dura. QUalcuno mi ha parlato della possibilita' che si sia formata una "gomma". Di cosa si potrebbe trattare? Posso intervenire in qualche modo?
Grazie per la sua gentile risposta
Barbara
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.9k 279
La contusione può provocare un ematoma e una irritazione del periostio con formazione di una tumefazione che ricorda un po' il "bernoccolo" che si forma sulla testa in occasione di urti contro uno spigolo. Si può ricorrere a farmaci che favoriscono il riassorbimento dell'ematoma e che riducano l'infiammazione, ma è indispensabile una valutazione diretta presso un ortopedico, ad esempio presso l'ospedale della Sua zona.
Cordiali saluti

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia