Punture antitrombosi per frattura malleolo peroneale
Buongiorno a tutti, sono un ragazzo di 23 anni e da 17 giorni sono ingessato per la frattura del malleolo peroneale.
In PS mi hanno prescritto 30 giorni di punture nella pancia, ma una volta andato dal medico curante mi ha detto che per la mia età e per il fatto che mi muovo molto (lavoro in ufficio durante la malattia) sarebbe da pazzi continuare, quindi mi ha fatto sospendere la cura dopo 14 punture.
Cosa consigliate di fare?
Inoltre, per la riabilitazione è possibile fare da soli oppure è necessario l'intervento di un fisioterapista qualificato?
Grazie
In PS mi hanno prescritto 30 giorni di punture nella pancia, ma una volta andato dal medico curante mi ha detto che per la mia età e per il fatto che mi muovo molto (lavoro in ufficio durante la malattia) sarebbe da pazzi continuare, quindi mi ha fatto sospendere la cura dopo 14 punture.
Cosa consigliate di fare?
Inoltre, per la riabilitazione è possibile fare da soli oppure è necessario l'intervento di un fisioterapista qualificato?
Grazie
Come da protocollo, in caso di frattura di arto inferiore trattata con apparecchio gessato e' indicato il trattamento antitromboembolico per tutta la durata della permanenza del gesso.
In genere sono fratture che si riprendono da sole senza ausilio di fisioterapia, l' importante e' muovere da subito l' articolazione, associata a del nuoto e cyclette.
Cordiali saluti
In genere sono fratture che si riprendono da sole senza ausilio di fisioterapia, l' importante e' muovere da subito l' articolazione, associata a del nuoto e cyclette.
Cordiali saluti
Dott. Andrea D'Arrigo
Specialista in chirurgia del Piede e Caviglia

Ex utente
La ringrazio sia per il consulto che per la celerità, al termine dei 26 giorni di gesso dovrò/potrò caricare fin da subito (intendo camminare, fare scale) senza esagerare o è consigliato utilizzare le stampelle ancora un po?
Grazie
Grazie
Per questi consigli dovrei vedere una rx grafia, ogni frattura e' diversa dall' altra cosi' come ogni persona.
In genere la ripresa deve essere progressiva, quindi all' inizio le consiglio con ausilio di stampelle a tolleranza del dolore.
Cordialmente
In genere la ripresa deve essere progressiva, quindi all' inizio le consiglio con ausilio di stampelle a tolleranza del dolore.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 9k visite dal 13/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.