Cedimento improvviso anca e ginocchio-coxoartrosi

Buonasera, scrivo per mio marito (i dati sono i suoi): soffre di coxoartrosi bilaterale da quando era un ragazzino...secondo i medici già 15 anni fa se non si fosse operato, con il passare del tempo non avrebbe più camminato. Ad oggi gli hanno riconosciuto un'invalidità civile pari al 33%. Ha sempre praticato sport di ogni tipo,anche calcio fino ad una decina di anni fa e fino a tre anni fa andava regolarmente in moto, ha fatto cure di ogni genere e con un aiuto psicologico è sempre riuscito a far fronte agli acuti dolori. Non può piegarsi e non è in grado di salire gradini troppo alti o di camminare troppo a lungo, pena dolori che si trascina nei giorni successivi. I medici gli avevano sconsigliato le protesi perchè troppo giovane rispetto alla durata delle stesse. Da quest'estate abbiamo notato che all'improvviso gli cedono anca e ginocchio sinistri quasi contemporaneamente con conseguente rischio di cadute. Col passare del tempo questi episodi si sono intensificati e oggi pomeriggio ha accusato l'immobilità delle gambe: le sentiva pesanti, come inchiodate a terra da un potentissimo magnete e ad ogni tentativo di movimento la gamba destra gli cedeva. Dopo qualche passo ha riacquistato stabilità. Non so se possa esservi di aiuto ma l'anno scorso è stato operato di un aneurisma alla media cerebrale...scoperto in seguito ad un turn over di visite per un'emicrania con aura. Potete darci un aiuto? Grazie anticipatamente.
Dr. Emanuele Caldarella Ortopedico 1.8k 79
Gentile utente,

anzitutto è il caso di escludere patologie neurologiche con una visita specifica; quanto alla protesi dell'anca, si tratta di un intervento ormai sicuro e durevole nel tempo, che -in assenza di patologie concomitanti- può far tornare Suo marito a stare bene e a praticare sport.
Per maggiori informazioni, può consultare
https://www.medicitalia.it/minforma/ortopedia/1-la-protesi-dell-anca-nel-paziente-giovane.html

Distinti saluti

Dr. Emanuele Caldarella

Chirurgia dell'anca e del ginocchio
emanuele.caldarella@medicitalia.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dott.Caldarella, innanzitutto grazie per la celere risposta. Io e mio marito valuteremo la possibilità della protesi. C'è qualche centro che ci può consigliare? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Emanuele Caldarella Ortopedico 1.8k 79
Le regole del sito e le leggi vigenti mi vietano di fare pubblicità sanitaria.
Il consiglio è, data la giovane età di Suo marito, di affidarsi ad un centro di eccellenza nella chirurgia dell'anca, e ce ne sono molti nel nord Italia. Le consiglio di provare su un qualunque motore di ricerca, e troverà molti riferimenti interessanti. Oppure può approfittare del servizio offerto da Medicitalia, cercando uno specialista che magari sia vicino a Voi geograficamente e contattandolo attraverso la sua pagina personale.

Distinti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Emicrania

L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.

Leggi tutto

Consulti simili su emicrania

Altri consulti in ortopedia