Ablazione condilo femorale
salve, vorrei sapere i tempi e il paino di recupero per un'ablazione condilo femorale, ed i suoi pro e i contro di questo tipo di intervento, e se ci sono delle precauzione post intervento? grazie in anticipo.
Gentile utente, sta parlando della tecnica dell'ablazione per una lesione cartilaginea su un condilo femorale?
Gianni Nucci, Chirurgo Ortopedico
Responsabile U.F. Ortopedia Santa Rita Hospital - Montecatini T.
Riceve a Lucca, Montecatini, Pistoia, Follonica

Utente
precisamente condroablasione della lesione condrale alla troclea femorale. vorrei i tempi ed il piano di recupero e se ci sono svantaggi su questo tipo di trattamento e se magari un giorno potrei ritornare a fare calcio? grazie ancora.
Gentile utente, l'intervento in questione non dà garanzie assolute di guarigione, soprattutto nel punto che lei dice. I tempi di recupero variano da caso a caso, per una lesione in un punto di carico come la voluta femorale si parla di 6-8 settimane di astensione dal carico, con possibilità nel frattempo di fare esercizi in scarico, ma nella troclea le cose cambiano, essendo un punto sempre a contatto con la rotula e quindi mai completamente in scarico. Perché deve eseguire questo intervento?

Utente
si, appena fatto questo intervento, ed appunto non è ancora chiara la situazione, io fato la ricostruzione LCA 2 anni fa, ed allora mai recuperato bene con fastidi e problemi nel flettere il ginocchio. si parlava di intervento in allograft e poi di osteotomia della tibia per un varismo, e di una condropatia importante. ma dopo l'atroscopia mi hanno detto che non dovevo fare ne l'uno ne l'altro, perche era stata fatta la condroplastica. volevo capire se questo è un sogno dando fine ad un calvario che dura 2 anni scongiurando altri interventio o se ancora c'è qualcosa da scoprire. Grazie dottore e non mi volevo dilungare cosi tanto perchè poi si rischia di annoiare.
Gentile utente, solo lo specialista che l'ha operato sa il grado di consumo della cartilagine e quello che ha potuto fare durante l'intervento, quindi le consiglio di chiedere a lui i chiarimenti del caso. Cordiali saluti.

Utente
grazie dott. ma sicuramente avrei chiesto a lui, e dei suoi consigli non glieli avrei riferiti, era per avere un parere diverso. grazie lo stesso!
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.7k visite dal 30/09/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.