Una postura corretta indossando scarpe
E' opinione comune che si cammini con una postura corretta indossando scarpe con un tacco di 2-3 cm.
Se è così perchè l'evoluzione non ci ha frnito di un tale supporto sotto il tallone??
GRAZIE
Se è così perchè l'evoluzione non ci ha frnito di un tale supporto sotto il tallone??
GRAZIE
Postura corretta con tacco 2 - 3 cm?
Sinceramente e' la prima volta che sento tale affermazione!
Mi dice cortesemente quale e' la fonte da cui ha avuto tale informazione.
Grazie.
Cordiali saluti.
Sinceramente e' la prima volta che sento tale affermazione!
Mi dice cortesemente quale e' la fonte da cui ha avuto tale informazione.
Grazie.
Cordiali saluti.
Dr. Roberto LEO

Ex utente
Purtroppo "tutti"!
Il 100% degli ortopedici (da me consultati in via ufuciale ed ufficiosa)afferma ciò deprecando le mie scarpe piatte seppur fornite di plantare anatomico (curioso, dovrò provare a calzare il plantare con scarpe con tacco!)affermando che solo con il tacchetto si evitano dolori alla chiena di ogni tipo.
il 100% delle "persone comuni" che millantano dolori atroci di schiena non appena "scendono a terra" (certo, dico io, che se sei abituato a portare i tacchi da 40 anni...).
il 200% degli angiologi secondo i quali senza tacchetto mnanca "l'effetto pompa della pianta del piede "
(dalla qual affermazione si deduce logicamente che tutti coloro che non portano tacchi non hanno risalita sanguigna),e la povera vena poliptea viene inesorabilmente schiacciata dall'iperdistenzione della gamba sguarnia del doveroso tacco.
Solo alcuni fisioterapisti hanno seriamente preso in considerazione la mia domanda ammettendo che sì, forse era una cosa da tenere conto e che ci avrebbero pensato su!
In ogni caso LA RINGRAZIO per aver risposto !!!!
Il 100% degli ortopedici (da me consultati in via ufuciale ed ufficiosa)afferma ciò deprecando le mie scarpe piatte seppur fornite di plantare anatomico (curioso, dovrò provare a calzare il plantare con scarpe con tacco!)affermando che solo con il tacchetto si evitano dolori alla chiena di ogni tipo.
il 100% delle "persone comuni" che millantano dolori atroci di schiena non appena "scendono a terra" (certo, dico io, che se sei abituato a portare i tacchi da 40 anni...).
il 200% degli angiologi secondo i quali senza tacchetto mnanca "l'effetto pompa della pianta del piede "
(dalla qual affermazione si deduce logicamente che tutti coloro che non portano tacchi non hanno risalita sanguigna),e la povera vena poliptea viene inesorabilmente schiacciata dall'iperdistenzione della gamba sguarnia del doveroso tacco.
Solo alcuni fisioterapisti hanno seriamente preso in considerazione la mia domanda ammettendo che sì, forse era una cosa da tenere conto e che ci avrebbero pensato su!
In ogni caso LA RINGRAZIO per aver risposto !!!!
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2k visite dal 28/09/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.