Ernie cervicali e lombari

Nel mese di febbraio ho fatto un intervento di ernia cervicale con apposizione di un Cage alla C5-C6 prima dell’intervento la RM evidenziava:” Alterazione della statica vertebrale caratterizzata dalla inversione della fisiologica curva di lordosi del rachide cervicale, affetto da spondilosi con componente dura osteofitosica, nel tratto C3-C6 dove ne consegue stenosi canalare.
In corrispondenza dello spazio intersomatico C£-C4, C5-C6 tale stenosi è aggravata dalla presenza di protrusione discale, posteriore, mediana, che comprime il midollo spinale: quest’ultimo ,i livelli sopra ,citati si appalesa ridotto di calibro e con incipiente debole ipersegnale, nelle sequenze T2-pesate e nelle sequenze B-TFE (iniziale mielopatia spondilogica)presentavo paresi agli arti inferiori.”
Dopo 5 mesi dall’ intervento e 4 di fisioterapia la situazione di deambulazione non è molto cambiata ,anche se i medici e le stesse terapiste evidenziano maggiore forza negli arti e minori parestesie. Oltre alla difficoltà nel camminare mi rimane dolore lombare(ho la sensazione di una forte morsa nella zona lombo sacrale che trattenga i nervi lungo tutta la zona posteriore delle gambe con maggiore fastidio nella gamba destra il tutto accompagnato da bruciore costante).
In seguito a visita neurochirurgica di controllo sono stata sottoposta a nuova RM questa volta sia cervicale che lombare questo è l’esito:”Rettilineizzata la fisiologica lordosi con tendenza all’inversione.
Spondiloartrosicon osteofitosi somatomarginale più evidente nel tratto C3-C6,ove permane riduzione di ampiezza del canale vertebrale.
Protrusione disco-osteofitaria posteriore mediana paramediana sinistra a C3-C4, ove si osserva lineare iperintensità di segnale della corda midollare, e a C4-C5.
A C5-C6, sede di pregresso intervento chirurgico,protrusione disco-osteofitaria posteriore mediana paramediana sinistra con osteocondrosi delle limitanti somatiche vertebrali e sfumata alterazione di significato malacico della corda midollare..
RM RACHIDE LOMBARE
Regolare l’allineamento dei metameri vertebrali. Segni di spondiloartrosi con osteofitosi somatomarginale.Protrusione discale posteriore mediana a L2-L3.
Protrusione discale circonferenziale a maggiore impegno foraminale destro a L4-L5 con osteocondrosi delle limitanti somatiche vertebrali.
Bulging discale a L5-S1.
Normale per morfologia e segnale il cono midollare.
Inoltre avverto forte dolore lungo il nervo sciatico (gamba dx :bassa colonna-glueo,parte laterale esterna della gamba ,pianta del piede alluce; fastidio si avverte anche nella parte interna della gamba fino al ginocchio).
Io so bene che la mia situazione cervicale non è delle migliori,ma la situazione lombare può influire parzialmente sulla mia difficoltà a camminare peggiorandola, purtroppo ogni specialista consultato mi considera solo a pezzi o per il cervicale o per il dorsale .Che cosa devo fare quali terapie adottare per eliminare il dolore-infiammazione a livello dorsale sciatico?
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale 7.9k 280
A mio avviso occorre che Lei interpelli in tempi brevi il Chirurgo che L'ha operata. La nuova RMN mostra ancora la persistenza del restringimento del canale vertebrale a più livelli, compreso quello operato, con sofferenza midollare. A livello lombare sono presenti protrusioni discali che potrebbero giustificare parte dei Suoi disturbi agli arti inferiori.
Solo in base a un referto non è possibile darLe suggerimenti utili: occorre valutare i Suoi disturbi attuali e metterli in relazione con le immagini della RMN per decidere che provvedimenti siano necessari, soprattutto per il rachide cervicale.
Cordiali saluti

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia