Ernia l5-s1 recidiva e nuoto

Salve a tutti,
vorrei un parere sul mio problema. Sono una ragazza di 25 anni e dal 2006 ho iniziato ad avere problemi di ernie discali. In totale sono 3, ma i problemi gravi li ho avuti solo dalla L5-S1, dopo 8 mesi dalla prima RM visti i continui peggioramenti nonostante le cure, sono stata operata con successo nel febbraio del 2007 ma purtroppo per fatti che non stò qui a spiegare l'ernia è uscita dopo poco tempo. Dopo la icomparsa dell'ernia (molto più piccola della prima) sono stata messa a riposo dal lavoro per un periodo dal mio medico curante che mi ha anche sconsigliato la corsa o la palestra come attività sportive consigliandomi invece il nuoto.
Vengo al dunque...oggi avevo appuntamento per l'elettrocardiogramma per fare l'iscrizione alla piscina e il medico (o infermiere?) che l'ha eseguito ha detto che il nuoto potrebbe essere dannoso per l'ernia.

Tengo a precisare che faccio un lavoro pesante, passo molte ore ferma in una postazione (in piedi o seduta).

Chiedo a voi, gentili signori, la soluzione a questo dilemma!

Grazie,
Valentina
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale 7.9k 280
Non sono nèil cardiologo nè l'infermiere a poterLe dire se il nuoto Le sia dannoso, senza conoscere il Suo caso specifico. Ci sono vari elementi da tenere in considerazione, fra i quali la sintomatologia, la presenza di disturbi neurologici, le condizioni della colonna nel suo complesso ecc.
Il nuoto in genere fa bene, limitandosi ai soli stili libero e dorso (quindi niente rana nè delfino)
Nel dubbio ne riparli con il Suo medico oppure con il Suo ortopedico.
Cordiali saluti

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia