Levoxacin e tendini

Salve dottore,sono un ragazzo di 20 anni e volevo porle la mia domanda,io faccio arti marziali da 6 mesi ,e questo mese causa un dolore al piede ( che non ho capito se è una tendinite o un nervo) mi sono dovuto fermare 10 giorni prendendo l'oki per 5 giorni e per altri 5 giorni ho usato la pomata dicloreum actigel ma il dolore al piede non è scomparso del tutto e non so cosa sia nemmeno il dottore che crede che siano reumatismi.Ora ho avuto un infezione urinaria e mi ha prescritto levoxacin 500 mg per 5 giorni e dovrò stare a riposo per questi 5 giorni.Quello che mi preoccupa a me e che non so cosa ho al piede e se fosse una tendinite?Perchè sul farmaco ce scritto che se si ha una tendinite devo sospenderlo.E in futuro avrò problemi ai tendini quando mi allenerò?

Saluti e grazie in anticipo della risposta.
Dr. Sandro Reverberi Ortopedico, Medico fisiatra, Anestesista, Chirurgo della mano 95 7
con l'uso di farmaci chinolonici, dei quali fa parte la levofloxacina, è stato riscontrato un sensibile aumento di lesioni tendinee sottocutanee, sopratutto lesioni del tendine di Achille. Facendo un uso del farmaco di breve durata, come i 5 giorni prescritti, il rischio è minimo, a meno che non abbia già una patologia a carico del tendine di Achille. Per la cistite può comunque farsi prescrivere altri farmaci non chinolonici che non abbiano questa controindicazione.

Dr. Sandro Reverberi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ah ok quindi ormai assumo l'ultima pillola e se devo continuare mi faro prescrivere un altro farmaco che non abbia chinolonici,però per quanto riguarda rischi non ce ne dovrebbero essere?
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in ortopedia