Distrazione i°grado miotendinea

Buongiorno,
ho 30 anni ed ho iniziato ad ottobre a correre 3 volte la settimana e fare 3 allenamenti in palestra, per rimettermi un minimo in forma.
A fine marzo ho iniziato ad avvertire durante gli allenamenti di running, che constano di circa 10km in un'ora, un leggero dolore al lato interno inferiore del polpaccio sx: il punto esatto è dove i gemelli declinano verso la caviglia, vicino al soleo.
per una settimana non ho più corso, ho ripreso verso la metà di aprile e il dolore ritornava dopo poche sessioni. Ho di nuovo smesso per 10gg e, puntuale, il dolore si è riproposto durante gli allenamenti della prima settimana di maggio.
Il dolore, a riposo, è inesistente e solo se corro si ripropone sul momento e il giorno dopo, per poi scomparire.
Non ho mai riscontrato ematomi, rigonfiamenti, muscoli contratti o altri sintomi preoccupanti nella zona.
Durante l'allenamento riuscirei ad andare avanti: diventa fastidioso solo quando mi fermo. Dopo passeggiate brevi non provo nessun fastidio nè dopo aver fatto 5 rampe di scale avverto fastidi.
Una vicina di casa, radiologa, ha presupposto guardando il punto del dolore che si tratti di una distrazione al miotendine, perchè è nei pressi del punto dove il polpaccio si restringe per formare il tendine d'achille.
Pensate dovrei ricorrere a qualcosa di più del solo riposo, questa volta di almeno un mese? L'unica noia che ciò mi procura è il non potermi allenare.
Ovviamente, dovessi avere ancora noia alla ripresa degli allenamenti, approfondirei la cosa: che tipo di esami consigliate?
RIngrazio anticipatamente per l'attenzione prestatami.
Chiedo venia per l'ignoranza di anatomia ma non saprei essere più preciso.

Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale 7.9k 280
La Sua vicina di casa ha il vantaggio di averLa visitata (se è un Medico radiologo; se invece è una tecnica radiologa non avrebbe dovuto/potuto). Io, invece, l'unica cosa che posso consigliare è di sottoporsi a una visita ortopedica per capore l'origine del disturbo. Sarà lo specialista a consigliarLe gli accertamenti necessari (probabilmente un'ecografia) in base a quanto sarà emerso dalla visita. Nell'attesa smetta di correre e di fare qualsiasi attività che provochi dolore
Cordiali saluti

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ringrazio sentitamente.
saluti
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in ortopedia