Una sclerosi del piatto tibiale sottostante

Buona sera
sono una ragazza di 23 anni, giocatrice di pallavolo e calcio a livello agonistico, da circa 2 mesi ho dei forti dolori nella parte mediale e sottorotulea del ginocchio sx. Premetto che c.a 2 anni fà sono stata operata di meniscectomia del corno posteriore del menisco mediale. Mi sono recata dalmio ortopedico che dopo avermi prescritto delle rx del ginocchio sotto carico e assiale della rotula mi ha diagnosticato un'assotigliamento della cartilagine articolare nella parte mediale con una sclerosi del piatto tibiale sottostante e in più una tendenza della rotula a lateralizzare...adesso io mi chiedo...che cosa mi aspetta???il mio ortopedico mi ha prescritto semplicemente un ciclo di magnetoterapia che non ha dato i risultati sperati...grazie anticipatamente per l'attenzione
Dr. Roberto Leo Ortopedico 3.8k 176
Gentile utente,
dal suo racconto, con i limiti non trascurabili di non poterla visitare, posso dire che per un ginocchio come il suo punterei molto sulla rieducazione che sulla ulteriore chirurgia.
1) Stretching continuo e quotidiano della muscolatura anteriroe e posteriore della coscia e della gamba.
2) Ginnastica isometrica da eseguire giornalmente
3) Rinforzo del muscolo vasto mediale
4) Nuoto con tavoletta ed a stile libero 1 volta la settimana.
5) Utilizzo di ginocchiera con foro rotuleo durante la attivita' fisica.
Si faccia seguire da un bravo riabilitatore.
Cordiali saluti

Dr. Roberto LEO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Matteo Bianchi Ortopedico, Medico dello sport 170 10
E indispensabile visitarla per capire se il problema è rotuleo o altro (tendinite?) e per indirizzarla eventualmente a un esame più approfondito e mirato al problema (RMN o altro); solo dopo aver fatto diagnosi si interviene; se la diagnosi di condropatia rotulea è esatta esistono altre cure (consulti il suo ortopedico);
se lo desidera, sono disponibile a visitarla e a darle il mio parere
cordiali saluti

Matteo Bianchi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2011
Ex utente
grazie a tutti e due per la risposta al mio quesito...per il dottor Bianchi dove posso trovarla, io abito in Lomellina...grazie di nuovo a tutti e due e buona pasqua anche se in ritardo
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2007 al 2011
Ex utente
salve...ho seguito tutti i vostri consigli ma non ho avuto ancora beneficio...a questo punto che cosa mi tocca fare...premetto che sono una studentessa in scienze infermieristiche e da quanto studiato...nei pazienti giovani con la mia stessa sintomatologia viene proposta addirittutura una protesi monocomportmentale...salve ringraziando in anticipo porgo i miei più cari saluti
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in ortopedia