Frattura scomposta v metatarso piede sx
Il 19 aprile mi sono fratturato in modo scomposto il V metatarso..il 24 ho subito un intervento di osteosintesi e il giorno dopo sono stato dimesso! Oggi dopo quasi un mese ho ancora un grosso gonfiore su tutto il piede..non porto piu nessuna protezione alla gamba poichè mi è stato detto di togliere la doccia di gesso che avevo 20 giorni dopo l intervento. La prossima settimana riprendero a lavorare! e venerdi 1 giugno avro la lastra finale...quello che volevo sapere è se il piede sarà rimasto gonfio ma l osso si sarà calcificato,potro riprendere a camminare o dovrò aspettare che il piede si sgonfi?! Grazie anticipatamente per il vostro consulto, Andrea!
Il piede può restare gonfio sino alla ripresa della sua normale attività. 30 gg sono il tempo fisiologico di guarigione ossea, non clinica. A 30 gg va eseguito un controllo radiografico. Consiglio comunque una valutazione specialistica e una fkt adeguata.
Cordialità
Cordialità
Dr Simone Cigni

Utente
La ringrazio per la sua cortese risposta! Non ho ben chiaro se una volta che l osso sarà ricalcificato potro riprendere a camminare anche se il piede sarà gonfio..passati 30 giorni,per la precisione 35 farò la radiografia...a quel punto mi diranno se l osso si è ricalcificato bene e se posso iniziare a ricaricare sul piede sx giusto?! ma se fosse ancora gonfio come adesso potrò comunque iniziare a sforzare!?
Grazie per il tempo dedicatomi,
cordiali saluti Andrea
Grazie per il tempo dedicatomi,
cordiali saluti Andrea

Utente
Qualcuno mi risponde!? Leggo nei vari consulti che a volte dopo un mese non c'è traccia di ricalcificazione...potrei correre anche io questo rischio!? L osso del V metatarso non solo si è spezzato ma frammentato in piccoli pezzi...potrei prendere degli integratori di calcio!? Grazie a tutti!!
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 14.4k visite dal 22/05/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.