Rm ginocchio sn (senza contrasto)
Salve,durante una partita di calcetto ho sentito il ginocchio fare craak,avendo fatto la risonanza magnetica l'esito dice:
- versamento di discreta entità nel recesso retropatellare che si estrinseca maggiormente ai lati con associata reazione sinoviale anteriore,intercondiloidea e posteriore.
- alterata appare l'intensità di segnale del condilo femorale esterno e della porzione posteriore del piatto tibiale per la presenza di ipointensità in T1 che incrementa di segnale nella sequenza T2 ed ancor più in quella con soppressione del grasso come da "edema midollare".
- note di sofferenza sub condrali della faccetta articolare della rotula.
- segnale irregolare che sembra comunicare con la superficie articolare a carico del corno anteriore del menisco esterno,breve segnale nel corno posteriore.
- segnale a decorso orizzontale nel corno posteriore del menisco mediale.
- poco definibile il LCA anche per la reazione flogistico-edematosica locoregionale e circostante come da verosimile lesione parziale,intraligamentosa dello stesso.
- lievemente disomogeneo appare il LCP.
- non evidenti alterazioni a carico dei legamenti collaterali.
mi piacerebbe sapere cosa risulta e cosa si potrebbe fare,vi ringrazio anticipatamente x il tempo che mi dedicherete e x la risposta che mi darete!!!
- versamento di discreta entità nel recesso retropatellare che si estrinseca maggiormente ai lati con associata reazione sinoviale anteriore,intercondiloidea e posteriore.
- alterata appare l'intensità di segnale del condilo femorale esterno e della porzione posteriore del piatto tibiale per la presenza di ipointensità in T1 che incrementa di segnale nella sequenza T2 ed ancor più in quella con soppressione del grasso come da "edema midollare".
- note di sofferenza sub condrali della faccetta articolare della rotula.
- segnale irregolare che sembra comunicare con la superficie articolare a carico del corno anteriore del menisco esterno,breve segnale nel corno posteriore.
- segnale a decorso orizzontale nel corno posteriore del menisco mediale.
- poco definibile il LCA anche per la reazione flogistico-edematosica locoregionale e circostante come da verosimile lesione parziale,intraligamentosa dello stesso.
- lievemente disomogeneo appare il LCP.
- non evidenti alterazioni a carico dei legamenti collaterali.
mi piacerebbe sapere cosa risulta e cosa si potrebbe fare,vi ringrazio anticipatamente x il tempo che mi dedicherete e x la risposta che mi darete!!!
[#1]
Dal referto che lei pone alla nsotra attenzione risulta:
- una sospetta lesione del legamento crociato anteriore
- una sospetta rottura del menisco interno e del menisco esternoù
- iniziali segni di usura della cartilagine (iniziale artrosi).
COSA FARE?
Se il ginocchio e' ancora dolente per iniziare curi la infiammazione con riposo e ghiaccio localmente sul ginocchio applicato a fasi alterne di 15 minuti interponendo tra la cute e la borsa del ghiaccio un panno spugna.
Successivamente eseguirei una valutazione clinica per confermare o meno le lesioni riportate alla RMN.
Saluti
- una sospetta lesione del legamento crociato anteriore
- una sospetta rottura del menisco interno e del menisco esternoù
- iniziali segni di usura della cartilagine (iniziale artrosi).
COSA FARE?
Se il ginocchio e' ancora dolente per iniziare curi la infiammazione con riposo e ghiaccio localmente sul ginocchio applicato a fasi alterne di 15 minuti interponendo tra la cute e la borsa del ghiaccio un panno spugna.
Successivamente eseguirei una valutazione clinica per confermare o meno le lesioni riportate alla RMN.
Saluti
Dr. Roberto LEO
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.3k visite dal 14/03/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.