Un leggero fastidio all'interno del ginocchio

Buongiorno, sono un uomo di 74 anni che settimanalmente fa camminate di 10/12km ciascuna e gioca 1 volta, in doppio, a tennis.
15 gg. addietro, giocando a tennis, ho accusato un leggero cedimento e dolore al ginocchio dx.
Anamnesi del Pronto Soccorso: trauma distorsivo ginocchio dx.
Diagnosi: deambulazione con stampelle per 10 gg. e prenotazione R.M.
Questo il responso della R.M. fatta il 18/11 scorso:

Non alterazione del segnale a carico del midollo osseo endo spugnoso dei capi femorale e tibiale.
Al compartimento ANTERIORE la superficie articolare rotulea e la troclea femorale presentano alterazione della limitante condro cortico spongiosa con dimensioni di 7 millimetri e significato condromalacico.
Regolare il tendine rotuleo.
Al compartimento MEDIALE la fibrocartilagine meniscale è sottile, estrusa dal cavo articolare, al corno posteriore presenta focolai di alterato segnale con significato degenerativo ed iniziale fissurazione in superficie lungo il profilo tibiale.
Il legamento collaterale è lievemente ispessito in rapporto a postumi di coinvolgimento distrattivo di grado lieve.
La superficie articolare tibiale presenta alterazione della limitante condro cortico spongiosa con dimensioni di pochi millimetri e significato condromalacico.
Al compartimento LATERALE non lesioni capsulo-menisco-legamentose.
Al compartimento CENTRALE normali per spessore e struttura i legamenti crociati.
Sottile falda fluida endosinoviale.

In attesa di sottopormi a visita ortopedica, già prenotata ma purtroppo con scadenza non vicina, desidererei avere la Vs/ opinione su quanto mi aspetta, precisandoVi che vorrei poter continuare a fare camminate ed anche, possibilmente, giocare a tennis.
Sarà sufficiente un trattamento conservativo o dovrò subire un intervento?
Concludo precisandoVi che ora, nel camminare, accuso solo un leggero fastidio all'interno del ginocchio.
Grazie ed arrivederci.
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.9k 279
La RMN costituisce solo il completamento della visita specialistica e non consente da sola di decidere se e come debba essere operato. A parte il menisco mediale mi sembra che ci siano problemi importanti di sofferenza della cartilagine di rotula tibia e femore. Il mio consiglio è quindi di sospendere camminate e sport e comunque attività fisiche che comportino dolore.
Si sottoponga a visita ortopedica presso uno specialista che si occupi di patologie del ginocchio. A Verona può rivolgersi all' UO di Ortopedia dell'ospedale di Verona http://www.ospedaliverona.it/Istituzionale/Ambulatori/Ospedale-Civile-Maggiore/Superspecialistico-patologie-del-ginocchio-chirurgia-artroscopica-ginocchio , oppure chieda al Suo medico un consiglio su dove/a chi rivolgersi.
Ricordi di porre all'Ortopedico dopo che L'avrà visitata tutte le domande che Le verranno in mente (diagnosi, cure possibili, tipo di intervento, -se necessario-, rischi, vantaggi,percentuale di insuccessi e recidive, tempi di convalescenza, durata tipo e modi della riabilitazione, tempi di ripresa, attività e sport possibili e da evitare, ecc) , perché solo chi conosce il Suo ginocchio potrà rispondere in modo specifico alle domande sul Suo caso.
Cordiali saluti

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Egregio Dottor Donati,
La ringrazio per la Sua sollecita risposta.
Qualora fosse necessario, dopo la visita ortopedica, mi permetterò di ricontattarLa.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in ortopedia