Scoliosi,gibbo dislivello

salve sono un ragazzo di 22 anni alto 170cm x 68kg
io avrei un po' di confusione, mi spiego meglio da una tac fatta nn molto tempo fa' è risultata una lieve scoliosi dx convessa con canale vertebrale stretto e lievi bulging ,in ogni caso nn è il bulging che mi interessa;portando la tac ad un medico specialista mi disse di stare attento a nn prendere pesi o fare saltti a causa del bulging ma nn mi ha spigato cosa devo fare per quel piccolo gibbo che ho a destra della colonna.
ora io vorrei capire alcune cose è possibile che questo gibbo sia stato scaturito dalla scoliosi ???
poi io ho un lieve dislivello del bacino roba di 3mm e possibile che la scoliosi sia sortta per questo???
potrebbero bastare dei plantari,e perchè no unpo di piscina magari abbinata alla ginnastica posturale per ridarmmi equilibrio e riaddrizzare il tutto??
insomma c'è possibilita di "spianare" questo gibbo e far tornare la spalla al suo posto visto che mi è un po scesa e la cosa mi deprime e ho anche paura che crescendo la cosa possa peggiorare
un ultima cosa per curiosita nn è il mio caso visto che il medico ha detto che questo gibbo è lieve ma volendo ricorrere alla chirurgia esiste un operazione che possa toglier questo maledetto gibbo e farmi riaprire la palla ??
vi ringrazio in anticipo.
distinti saluti antonio
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.9k 279
Il problema-base è che Lei ha la scoliosi. Questa determina una sporgenza delle coste (=gibbo), il dislivello del bacino (3 mm è irrisorio) e della spalla.
Sicuramente la ginnastica posturale e il nuoto sono molto utili ma non si aspetti che la scoliosi sparisca e che il gibbo vada via.
Le consiglio una visita specialistica presso un Ortopedico che si occupi di Chirurgia del Rachide; non so dirLe che possibilità ci siano in Calabria; posso indicarLe a Bari la UO Ortopedia dell'Umberto I ( http://www.asl.bari.it/UnitaOperativa.aspx?Organizzazione=488 ) oppure la III Clinica Ortopedia del Policlinico di Bari; oppure in Sicilia può rivolgersi alla UO di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale di Paternò o alla UO Clinicizzata di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale di Modica. In alternativa chieda al Suo Medico curante se conosce altre possibilità
Cordiali saluti

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia