Spongiosa ossea

Gent. dottore
mia mamma. di 74 anni, già sofferente di una leggera forma di Parkinson, circa un mese fa è caduta per terra, ora lamenta difficoltà a camminare e male all'inguine, parte sinistra. I raggi hanno escluso fratture, però la RM con contrasto ha dato questi esiti: "Si segnala alterata intensità di segnale della spongiosa ossea della branca pubica sn in prossimità della sinfisi pubica. La spongiosa ossea appare ipointensa in tutte le sequenze ed è meritevole di ulteriori accertamenti".
Vorrei sapere, se così ad una prima lettura, è qualcosa di grave.
Grazie in anticipo
fabio
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.9k 279
Non è possibile fare valutazioni serie "a una prima lettura" senza avere visto le immagini RMN. Il fatto stesso che il radiologo suggerisca di fare ulteriori accertamenti sta a significare che non è possibile porre diagnosi con gli elementi al momento disponibili. Le consiglio di rivolgersi a un ortopedico che possa valutare la RMN e decidere se e quali altri accertamenti siano necessari (Rx,TAC, scintigrafia, ecc)
Ci tenga aggiornati, se vuole
Cordiali saluti

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su parkinson

Altri consulti in ortopedia