Esame del rachide giu74

BSERA AVREI NECESSITA' DI UN CONSULTO.
DALL'ESAME RM DEL RACHIDE DEL 15 SETT 09 E' EMERSO QUANTO SEGUE:

L'ESAME ESEGUITO CON TECNICA MULTI/ECHO (T1/W,T1W/TSE, T2W/TSE) SECONDO I PIANI ASSIALE E SAGITALE, HA FATTO APPREZZARE:
>SPONDILOSI CON TENDENZA ALL'APPOSIZIONE OSTEOFITOSICA.
>PROTRUSIONE DISCALE MEDIANA AD AMPIO RAGGIO DI L4/L5, LA STESSA MOSTRA MODESTO SOLLEVAMENTO DEL LEGAMENTO LONGITUDINALE POSTERIORE ED IMPRONTA DEL SACCO DURALE.COESISTE SOFFERENZA SUBCONDRALE DELLE LIMITAZIONI SOMATICHE, COME DA MODIC2.
>BULGING DELL'ANELLO FIBROSO DI L3/L4
>BULGING DELL'ANELLO FIBROSO DI C2/C3
>IMMAGINE IPERINTENSA SI APPREZA IN CORRISPONDENZA DEL SOMA DI D10 E DEL PEDUNCOLO DI SX D11, COME DA VEROSIMILE FORMAZIONE ANGIOMATOSA.
>RIDOTTI IN AMPIEZZA GLI SPAZI INTERSOMATICI DI L3/L4 ED L4/L5 CON IPOINTENSITA' DISCALE IN RELAZIONE A FENOMENI DISIDRATATIVI/DEGENERATIVI.
>CANALE VERTEBRALE AMPIO.

SI E' IN POSSESSO DEL CD_ROM.

SINTOMI LAMENTATI:
DOLORE E BRUCIORE COSTANTE ZONA LOMBARE, BRUCIORE NERVO SCIATICO SX, RESTRIZIONE DEI MOVIMENTI IN PARTICOLARE DEGLI ARTI INF, BRUCIORE SPALLA DX

CIRCA 3/4 ANNI FA HO FATTO PIU' SEDUTE DA UN OSTEOPATA PER LA DISIDRATAZIONE DELLE PROTRUSIONI E RELATIVE MANIPOLAZIONI.

TERAPIE MEDICHE: IN UN PERIODO PRECEDENTE, PER LA DURATA DI CIRCA 12 MESI, VOLTARENE MUSCORIL INTRAMUSCOLO, IN SSEGUITO MUSCORIL CP ED IN EVENTULAI CASI DI DOLORE ACUTO CP EFFERVESCENTI DI COEFFERALGANT

DONNA 35 ANNI, H 1,66, KG 65/68, CASALINGA, CAUSA AGGRAVANTE GRAVIDANZA GEMELLARE 6 ANNI FA.

SICURA DI UNA VS CORRISPONDENZA(ANCHE VIA E/MAIL)
PORGO I MIEI PIU' CORDIALI SALUTI E RINGRAZIAMENTI
Dr. Giuseppe Coli' Ortopedico 2.2k 137
Anche se ha cercato di darci diverse notizie e riportarci il referto RMN, purtroppo non è possibile essere esaustivi nei suoi confronti. Manca infatti il dato fondamentale dell'esame clinico che, con particolari manovre e rilievi, indirizza i sospetti e conduce ad esprimere una diagnosi. L'unica cosa che possiamo dirle è che la sua colonna mostra di aver sofferto in passato di sovraccarichi e sollecitazioni che le hanno generato la disidratazione ed i bulging discali evidenziati dalla RMN. Sono molto probabilmente questi eventi l'origine dei suoi fastidi. Si rivolga ad un ortopedico oppure ad un fisiatra per essere visitata e quindi ricevere le giuste prescrizioni. Ci tenga informati

Dr. Giuseppe Colì
Specialista Ortopedico
Malattie metaboliche dell'osso
Ex responsabile centro Osteoporosi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia