Dolore coccige senza trauma

Salve,sono una ragazza di 25 e da metà agosto circa ho dolore localizzato alla parte terminale del coccige, senza aver subito nessun trauma pregresso...

Ho atteso pensando fosse solo indolenzimento, che passasse da solo..ma così non è stato: il dolore in questi mesi ha conservato pressocchè la stessa intensità, (forse qualche giorno è un po' più forte);
Il dolore non lo avverto in posizione eretta, ma ho malessere a stare seduta, a guidare, a dormire e alla digitopressione soprattutto e proprio in corrispondenza dell'ultimo tratto del coccige.

Durante quest'anno l'unica cosa "strana" che ho avuto sono stati tantissimi episodi di cistite (causati ogni volta da agenti eziologici diversi)
L'ultima è stata prima dell'estate (una cistite causate da candida) che è durata tantissimo ed è stata concomitante all'insorgere del dolore al coccige.

Mi è venuto da pensare che questo dolore potesse essere di tipo sinalgico, forse di tipo nevrealgico in relazione a vestibolite vulvare? In settimana ho appuntamento con una ginecologa dell'umberto primo di roma che sembra essere ferrata nell'argomento e mi auguro possa escludere questa eventualità....

Vorrei una vostra opinione....il dolore al coccige potrebbe avere relazione anche con l'apparato digerente? Ma da che può dipendere?

Insomma si è capito, non so da dove cominciare e soprattutto a chi rivolgermi...non conosco bravi ortopedici o gastroenterologi: abito a roma nord, se qualcuno di voi potesse essere gentile da consigliarmi... o darmi almeno la sua opinione in merito ne sarei infinitamente grata!


Distinti Saluti
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale 7.9k 280
La coccigodinia può avere origini locali, osteoarticolari, per lo più in rapporto a una caduta o a traumi lievi ripetuti. Oppure può essere la manifestazione di problemidi pertinenza chirurgica, che occorre escludere. Può trattarsi, solo per fare degli esempi, di una cisti pilonidalis, o di emorroidi, o di ragadi, ecc
Le consiglio quindi la visita specialistica ortopedica; sarà l'ortopedico eventualmente a suggerirLe una visita proctologica. Chieda al Suo medico dove rivolgersi: lui conosce certamente la situazione locale, e di Roma in generale.
Cordiali saluti

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio della Sua risposta,
Distinti Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Vulvodinia

La vulvodinia è una patologie che colpisce la vulva, si manifesta con costante bruciore, secchezza e sintomi dolorosi che compromettono la vita sessuale.

Leggi tutto

Consulti simili su vulvodinia

Altri consulti in ortopedia