Problema al ginocchio
Salve, sono un runner principante ma sono ormai 2 mesi che non riesco piú a correre per un dolore al ginocchio, sotto al ginocchio e a volte anche di lato nella parte esterna.
Quando sono a riposo non mi fa male per niente, nemmeno camminando per km, ma se corro, prima raggiungere anche solo 2 km comincia a farmi male e mi devo fermare.
Ho riprovato anche dopo 20 giorni di riposo ma nulla, mi fa sempre male.
Quindi ho deciso di fare una risonanza, e questo é il referto:
GINOCCHIO DX:
Esame eseguito con sequenze PD, FFET2 e STIR, secondo piani di scansione assiali, sagittali e coronali.
Sfumata alterazione di segnale del corno posteriore del menisco mediale ed anteriore del laterale oon contestuale sottile falda sinoviale.
Discretamente ispessito e tendinosico il rotuleo e quadricipitale in sede inserzionale rotulea.
Alterazione di segnale e disomogeneità del crociatc anteriore, edematoso e con aspetto lievemente deflesso.
Regolare segnale e morfologia dei collaterali e del crociato posteriore.
Segni di sinovite reattiva nel pivot centrale.
Rotula in asse Iniziale deficit cartilagineo femoro-tibiale in sede centrale e mediale.
Discreta falda di versamento articolare nel recesso retrorotuleo e minima nel cavo popliteo.
Ovviamente non ho idea di che cosa significhi.
É un infortunio grave?
Cosa dovrei fare per guarire e ricominciare a correre?
Grazie.
Quando sono a riposo non mi fa male per niente, nemmeno camminando per km, ma se corro, prima raggiungere anche solo 2 km comincia a farmi male e mi devo fermare.
Ho riprovato anche dopo 20 giorni di riposo ma nulla, mi fa sempre male.
Quindi ho deciso di fare una risonanza, e questo é il referto:
GINOCCHIO DX:
Esame eseguito con sequenze PD, FFET2 e STIR, secondo piani di scansione assiali, sagittali e coronali.
Sfumata alterazione di segnale del corno posteriore del menisco mediale ed anteriore del laterale oon contestuale sottile falda sinoviale.
Discretamente ispessito e tendinosico il rotuleo e quadricipitale in sede inserzionale rotulea.
Alterazione di segnale e disomogeneità del crociatc anteriore, edematoso e con aspetto lievemente deflesso.
Regolare segnale e morfologia dei collaterali e del crociato posteriore.
Segni di sinovite reattiva nel pivot centrale.
Rotula in asse Iniziale deficit cartilagineo femoro-tibiale in sede centrale e mediale.
Discreta falda di versamento articolare nel recesso retrorotuleo e minima nel cavo popliteo.
Ovviamente non ho idea di che cosa significhi.
É un infortunio grave?
Cosa dovrei fare per guarire e ricominciare a correre?
Grazie.
Buonasera. Il referto della risonanza non contiene elementi di netto danno lesionale a carico di nessuna delle strutture esaminate. Al momento l'indagine radiologica ha rilevato soltanto una diffusa infiammazione a carico di più formazione anatomiche del ginocchio destro. Naturalmente, il primo passo terapeutico è uno stop della corsa per almeno tre settimane. Dai suoi dati è rilevabile un sovrappeso che certamente non è di aiuto nello sport che predilige. A mio parere, il peso corporeo idoneo per praticare la corsa con regolarità senza grave sovraccarico delle sue ginocchia dovrebbe aggirarsi tra i kg. 73-75 tenendo conto della sua altezza. Molti cordiali saluti
Dr. Luigi Leone
Specialista in Ortopedia e Traumatologia, in Fisiatria e in Medicina Sportiva
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 185 visite dal 19/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.
Consulti simili su legamento crociato anteriore
Consulti su problemi articolari
Altri consulti in ortopedia
- Dolore acuto zona dorsale post palestra
- Paraplegia e cellule olfattive
- Frattura della vertebre l2 non del tutto calcificata. cosa vado incontro
- Dolore zona sacro coccige da 5 anni
- Intervento protesi spalla ma ho infezione vie urinarie
- Dolore al braccio destro durante il movimento: persiste da mesi senza miglioramenti