Un possibile angioma, è possibile
Salve. Ho ritirato una RM con il seguente esito. Eseguite scansioni assiali e sagittali con tecniche TSE T1 e T2. Lieve riduzione della fisiologica lordosi lombare. Modesti aspetti degenerativi ossei somatici e interapofisari. Sostanzialmente contenuto il profilo posteriore dei dischi intersomatici dorso lombari visibili. Canale rachideo di diametro nei limiti dei piani di scansione esaminati. Sembra apprezzarsi una piccola area di alterato segnale iperintesa in T2 a carico del cono midollare a sede antero - laterale destra a livello del soma D12, generica sofferenza parenchimale.
Soffro di sclerosi multipla e ho fatto la RM per problemi agli arti inferiori, quali astenia, bruciore, calore ai piedi e muscoli posteriori che "tiravano". La gamba sx è certamente quella maggiormente compromessa ma già da una precedente ricaduta. Mi hanno accennato anche ad un possibile angioma, è possibile??? Che quadro emerge da una simile RM e che tipo di disturbi posso associare ad essa o aspettarmi in futuro? Il mio neurologo dubita possa esserci correlazione tra la zona eventualmente lesa e il "tiraggio" del muscolo delle gambe e l'astenia. Il disturbo comparso è astenia generalizzata, stanchezza e muscolo che tira a entrambe le gambe, debolezza muscolare diffusa ma in particolar modo agli arti inferiori. Può essere questa la causa? Grazie
Soffro di sclerosi multipla e ho fatto la RM per problemi agli arti inferiori, quali astenia, bruciore, calore ai piedi e muscoli posteriori che "tiravano". La gamba sx è certamente quella maggiormente compromessa ma già da una precedente ricaduta. Mi hanno accennato anche ad un possibile angioma, è possibile??? Che quadro emerge da una simile RM e che tipo di disturbi posso associare ad essa o aspettarmi in futuro? Il mio neurologo dubita possa esserci correlazione tra la zona eventualmente lesa e il "tiraggio" del muscolo delle gambe e l'astenia. Il disturbo comparso è astenia generalizzata, stanchezza e muscolo che tira a entrambe le gambe, debolezza muscolare diffusa ma in particolar modo agli arti inferiori. Può essere questa la causa? Grazie
Se la sofferenza è localizzata in "sede antero - laterale destra", questa dovrebbe darle sintomatologia solo al lato destro. Come il suo neurologo, non credo pertanto che sia quella la causa dei suoi disturbi ma debba trattarsi di problemi legati alla sua patologia di base. Per valutare un eventuale angioma, dovrebbe fare una angioRmn. Ci faccia sapere
Dr. Giuseppe Colì
Specialista Ortopedico
Malattie metaboliche dell'osso
Ex responsabile centro Osteoporosi

Utente
La ringrazio. Ma non mi è chiaro se devo approfondire la questione di quella "area iperintesa" o lasciar perdere ed eventualmente cosa potrebbe essere.
Poi le chiedo anche, se possibile, di esprimere un giudizio sul resto del referto. Grazie mille
Poi le chiedo anche, se possibile, di esprimere un giudizio sul resto del referto. Grazie mille
Per la necessità di effetture la angioRmn, deve chiedere al suo neurologo. Per il resto del referto, ha una generica iniziale artrosi senza evidenza di ernie o compressioni radicolari. Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.4k visite dal 10/10/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su sclerosi multipla
Altri consulti in ortopedia
- Alterazioni del segnale per fatti degenerativi dei dischi intersomatici lombari ed in particolare
- Angioma vertebrale....o cosa?
- Risultati risonanza magnetica lombosacrale
- Una risonanza magnetica, perché dal suo punto
- Circoscritta alterazione di segnale a carico de corpo vertebrale di l2 referibile ad angioma dello
- Esame rmn